sport

L'Orvietana ospita la Ducato con qualche assenza di troppo

sabato 30 novembre 2019
di Roberto Pace
L'Orvietana ospita la Ducato con qualche assenza di troppo

Reduce dalla battaglia di Castiglion del Lago, costata la squalifica per Dida e De Vitis, l’Orvietana torna allo Stadio Comunale "Luigi Muzi", dove arriva la Ducato, seconda squadra di Spoleto. Il “seconda”, solo per ricordare come la città del Festival si trovi in Eccellenza con due formazioni anche se il prossimo avversario dei biancorossi ha il suo campo, bene attrezzato, a San Giacomo, immediata periferia.

I ducali hanno dodici punti, hanno vinto tre volte, due delle quali in trasferta, nell’ultimo turno è arrivato il primo successo in casa, con l’Ellera, dopo l’avvicendamento tecnico che ha portato Ezio Brevi sulla panchina. Hanno subito 18 reti nelle prime dodici giornate, quota 10 il passivo dell’Orvietana, realizzando, però, due gol in più, 13, a fronte degli undici messi a segno da Danieli & C. Davanti schierano Tomassoni e Kola, entrambi in grado di far male.

Tra i biancorossi le assenze di De Vitis e Dida non sono minimali, ne perde l’asse centrale, i sostituti ci sono e, giocando dal primo minuto, cercheranno di dare il meglio per non far rimpiangere gli assenti. Anche nel reparto offensivo, il dopo Trasimeno non è filato liscio. Danieli si è allenato per tutta la settimana a parte, Chiumarulo altrettanto e sulla loro presenza Fiorucci deciderà all’ultimo momento.

Vorrebbero esserci, l’ultima parola sarà quella dell’allenatore. L’arbitro designato, Simone Pannacci (nella foto), della Sezione di Perugia, ha già incrociato i biancorossi nella trasferta di Spoleto (0 – 0). E’ tra i più utilizzati nel Campionato d’Eccellenza, sempre in partite di una certa importanza. Lo affiancheranno Pierluigi Stocchi e Diego Castellani, entrambi della Sezione di Foligno.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.