Giro d'Italia in Maremma, Bulgarini: "Mancianesi, tingetevi di rosa"

In occasione della 102esima edizione del Giro di Italia, l’amministrazione comunale di Manciano apre le porte della città alla gara, durante il passaggio della carovana, nel giorno di martedì 14 maggio e invita i cittadini di partecipare alla manifestazione sportiva “indossando” il colore rosa. La quarta tappa del Giro di Italia parte da Orbetello e finisce a Frascati e nel passaggio renderà protagonista il borgo di Manciano.
Per questo motivo il consigliere delegato allo Sport del Comune di Manciano, Roberto Bulgarini chiama i mancianesi a partecipare al passaggio del Giro con cartelloni, maglie di colore rosa, drappi rosa alle finestre e bandiere con il tricolore. “E’ un giorno di festa per la Maremma e per Manciano ed è giusto celebrare il passaggio del Giro di Italia accogliendo nel modo migliore i ciclisti e tutti coloro che stanno lavorando a questo grandissimo evento”.
Il sindaco di Manciano Mirco Morini con un’ordinanza prevede la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, del nido d'infanzia e del centro diurno "Il Delfino" di Montemerano nell'intera giornata di martedì 14 maggio, in occasione del Giro di Italia. “Considerato che l’evento comporta una rilevante modifica della viabilità su gran parte del territorio comunale, in orari coincidenti con quelli di uscita delle strutture scolastiche e sociali del comune, con conseguenti possibili disagi per l’utenza e per la cittadinanza saranno chiuse le scuole. Inoltre, proprio per questa occasione, invito la cittadinanza a partecipare al passaggio della quarta tappa del Giro di Italia, con tifo e con i colori della maglia rosa”.
La polizia municipale, intanto, avvisa la cittadinanza che martedì 14 maggio fra le ore 11.30 e le ore 12.20 circa, il territorio del comune di Manciano nel tragitto che va dal bivio Cutignolo (Polverosa) all’ingresso nel comune di Pitigliano, è interessato dal transito della quarta tappa della corsa ciclistica professionistica “102° Giro d’Italia”, tappa Orbetello-Frascati.
“Considerata l’importanza sportiva che la manifestazione assume – spiega il comandante della polizia municipale, Piero Rossi - al fine di garantire l’ordinato e sicuro svolgimento della stessa, è necessario disporre di adeguate misure di polizia stradale. Le strade interessate sono via Cavalieri di V. Veneto; via Circonvallazione Nord; piazza Dante Alighieri; via Imposto (compreso il parcheggio esistente) dalle ore 8 alle ore 14 è istituita la limitazione temporanea del divieto di sosta a tutte le categorie di veicoli a motore.
Si avverte inoltre che a partire dalle ore 10, fino al passaggio dell’auto con la scritta ‘fine corsa’, non sarà più possibile immettersi alla guida di un veicolo, in queste vie che fanno parte del percorso di gara e non sarà possibile percorrere dalle ore 9,30 circa, la strada regionale 74 in direzione della corsa (Orbetello). Si consiglia quindi la percorrenza di percorsi alternativi”. In occasione del Giro di Italia, a causa della chiusura delle strade, martedì 14 maggio il servizio prelievi ambulatoriali della Asl a Manciano sarà chiuso. I prelievi del sangue saranno regolarmente effettuati da giovedì 16 maggio.
Martedì 14 maggio, in occasione del passaggio della quarta tappa del Giro di Italia, sarà modificato il servizio di raccolta dei rifiuti. “Vista l’importanza dell’evento – spiegano dal Comune di Manciano - la questura ha disposto, per motivi di ordine e sicurezza pubblica, la rimozione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti ubicati lungo il percorso di gara. A seguito di un sopralluogo congiunto con il personale del gestore unico del servizio, Sei Toscana, sono state individuate le postazioni per l’ubicazione dei cassonetti ed è stata valutata la miglior azione per rispondere a questa disposizione e per ridurre il disagio alle utenze interessate”.
Ecco le seguenti modifiche: Spostamento, a distanza di sicurezza dalla resede stradale, del cassonetto in località Cutignolo di Marsiliana (confine comunale con Orbetello); spostamento, a distanza di sicurezza dalla resede stradale, del cassonetto in località Spinicci – bivio per strada comunale Poggio alla Penna; rimozione cassonetti in località La Sgrilla; spostamento, a distanza di sicurezza dalla resede stradale, del cassonetto in località Monte Sugherello; spostamento, a distanza di sicurezza dalla resede stradale, della batteria di cassonetti in loc. Pontelungo; rimozione cassonetti in via Cavalieri di V. Veneto, tratto iniziale del centro abitato di Manciano; rimozione cassonetti in via Cavalieri di V. Veneto, in prossimità del bivio per via San Carlo; rimozione cassonetti in via Circonvallazione Nord, tratto iniziale. E’ possibile visionare gli elaborati redatti d’ufficio Ambiente del Comune di Manciano per i cassonetti in questione, divisi in centri abitati ed aree aperte. Si confida nella fattiva collaborazione e partecipazione di tutta la cittadinanza.
Per informazioni è possibile contattare 0564/6625326 – 3666869137 Piero Rossi, comandante polizia municipale.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.