La dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo “Leonardo da Vinci” di Acquapendente, Luciana Billi, ha presentato ufficialmente il programma dell’evento “Aiutiamoci a volare: settimana dell’inclusione", in programma da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio. In collaborazione con il Cinema Olympia verrà proiettato per tre volte il film “Mio fratello rincorre i dinosauri” del regista Stefano Cipani sulla sindrome di down (previste quattro proiezioni per tutti gli ordini scolastici).
Martedì 18 febbraio nella Sala Consiliare del Comune Acquapendente, dalle 9 alle 13, le classi prime, seconde e terze dell’Istituto Tecnico e del Liceo incontreranno l’Associazione Viter Sport che da circa 40 anni opera volontariamente promozione in ambito dilettantistico per disabili fisici e mentali.
Mercoledì 19 febbraio gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado incontreranno a partire dalle 10 nella Sala Conferenze dell’Istituto l’Associazione “Superabile” che effettua attività promozionale sui diritti delle persone che non sono in grado di autodifendersi (minori in difficoltà, adulti con grave handicap, anziani).
Gran finale, venerdì 21 febbraio, alle 10.30 con l'Assemblea d'Istituto al Cinema Olympia. Interverrà Emanuele Lambertini (fotogrrafia) rappresentante dell’Assciazione ART4 Sport che parlerà delle proprie esperienze in qualità di atleta paraolimpico accumulate negli eventi durante i quali ha ottenuto medaglie come schermitore (fioretto e spada) in carrozzina: Coppa del Mondo Under 17 di Varsavia nel 2014 (argento individuale), Coppa del Mondo di Spada ad Egen (Ungheria) con terzo posto gara a squadre di spada, Coppa del Mondo di Pisa (bronzo individuale e secondo posto gara a squadre nel fioretto maschile).