sociale

Emergency compie 25 anni. Festa con i volontari del Gruppo

domenica 12 maggio 2019
Emergency compie 25 anni. Festa con i volontari del Gruppo

In occasione del 25esimo compleanno di Emergency, i volontari del Gruppo di Terni hanno scelto di celebrare organizzando una serie di eventi. Giovedì 16 maggio alle 18 presso la Libreria Feltrinelli, in Viale Cesare Battisti 9, si terrà la presentazione del libro "Prometto che ritorno. Con Emergency in Africa ed Afghanistan". Sarà presente l’autore Roberto Maccaroni, infermiere di Emergency. A seguire, aperitivo di raccolta fondi presso il Lab.biciclario in Via Sant’Antonio 46. Per prenotazioni: 333.2282378. Contestualmente verrà inaugurata ed la mostra fotografica che celebra i 25 anni dell’associazione.

"Emergency - spiegano i volontari - nasce a Milano il 15 maggio 1994 con lo scopo di fornire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Da allora, siamo intervenuti in 18 Paesi, assistendo gratuitamente più di 10 milioni di persone.

Ci occupiamo di feriti di guerra: in Afghanistan, dove la violenza ancora non accenna a diminuire, nei nostri centri chirurgici per vittime di guerra di Kabul e di Lashkar-Gah, nel centro chirurgico e pediatrico di Anabah, nei posti di primo soccorso e centri sanitari sparsi per tutto il Paese; in Iraq, con il Centro di riabilitazione e reintegrazione sociale di Sulaimaniya, che registra 50 nuovi ingressi ogni mese, o il Centro sanitario che abbiamo aperto nel campo profughi di Ashti, dove 1 paziente ogni 3 è un bambino sotto i tre anni.

Ma non trascuriamo quelle emergenze che non fanno notizia: la mortalità infantile in Repubblica Centrafricana, in Sierra Leone, in Sudan con i nostri Centri pediatrici a Bangui, Goderich, Mayo, Port Sudan; la mortalità materna in Afghanistan, dove con il nostro Centro di maternità di Anabah effettuiamo 7.000 parti l’anno; la carenza di personale sanitario locale, attraverso percorsi riconosciuti di formazione e specializzazione in tutti i nostri progetti.

Facciamo medicina di eccellenza, in Italia come in Africa, dove nel 2007 a Khartoum, in Sudan, abbiamo aperto il Salam, il primo Centro di cardiochirurgia completamente gratuito del continente, e dove presto inaugureremo un Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica a Entebbe, in Uganda, realizzato grazie al progetto di Renzo Piano. Non lasciamo indietro nessuno: le vittime del sisma dell’Italia centrale, alle quali forniamo assistenza psicologica grazie a un ambulatorio mobile; gli abitanti delle nostre periferie, che aiutiamo a orientarsi all’interno del Sistema Sanitario Nazionale; chi sbarca sulle nostre coste e ha bisogno di primissima assistenza; chi si ritrova vittima del caporalato agricolo nelle campagne".

Per ulteriori informazioni:
https://eventi.emergency.it/ - terni@volontari.emergency.it

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.