advertising
sapori

Ponte di Ognissanti al Castello di Fighine, tra relax e cucina stellata

martedì 29 ottobre 2019
Ponte di Ognissanti al Castello di Fighine, tra relax e cucina stellata

Ponte di Ognissanti alle porte e ancora nessuna idea? La soluzione ideale è il Castello di Fighine, uno splendido borgo sulle colline toscane meridionali a San Casciano dei Bagni, con 5 ville, 2 appartamenti e un ristorante stellato. Un’oasi di pace dove si respira l’atmosfera di un villaggio medievale, con tutti i comfort e i servizi di lusso dei giorni nostri.

Circondato dalla campagna toscana, con una sala interna e una splendida terrazza panoramica immersa tra rose e glicini, sotto la direzione di Heinz Beck, il Ristorante "Castello di Fighine" propone ai suoi ospiti un percorso culinario stellato alla carta o menù degustazione.

I piatti, ispirati alla tradizione toscana, sposano la visione di cucina moderna e salutare dello chef, che a Fighine ha scelto Francesco Soletti come Resident Chef. Dagli antipasti ai secondi, le proposte autunnali del menù spaziano tra terra e mare rendendo omaggio alle primizie del territorio: dal parfait di fegato grasso d’anatra con fichi e castagne al calamaro ripieno ai gobetti su infuso di crostacei tostati con cime di rapa; dal piccione con scorzanera, frutti rossi, funghi e salsa alla liquirizia alla chianina marinata con funghi e legumi, fino al risotto con scorzanera e tartufo.

Per tutti, una selezione di dolci a cui sarà difficile resistere. Cura dei dettagli, arredamenti moderni con tessuti e materiali di pregio contraddistinguono gli interni delle abitazioni di Fighine, realizzati da designer italiani e internazionali Villa Melissa, Casa Janine (entrambe con piscina privata), Casa Teatro e Casa Vittoria sono state ristrutturate dagli interior designer David Mlinaric (i cui progetti comprendono, tra gli altri, London’s National Gallery, Victoria & Albert Museum, Royal Opera House) e Hugh Henry (che può vantare, tra i suoi clienti, la Rothschild family e Mick Jagger). Casa Rossa e gli appartamenti in Casa Parretti sono invece stati seguiti dall’italiano Federico Forquet, prima stilista e poi designer molto apprezzato oltreoceano.

Per chi al relax che offre il Castello di Fighine preferisse qualche ora alla scoperta delle bellezze toscane, nei dintorni del borgo si trova San Casciano dei Bagni con le sue famose terme. A pochi chilometri anche città d’arte come Montepulciano, Pienza, Cetona, Chiusi e Orvieto.

Per ulteriori informazioni:
0578.56158 - info@fighine.it
ristorante@fighine.it
www.fighine.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.