Pesca al coregone, avviato l'iter per riprendere la semina degli avannotti

E' stato avviato l’iter amministrativo per riprendere la semina degli avannotti di coregone nel Lago di Bolsena. A darne notizia è il consigliere regionale Pd Enrico Panunzi. Il vice presidente della X Commissione annuncia, infatti, che la Direzionale regionale agricoltura e sviluppo rurale, caccia e pesca del Lazio, ha inviato all’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) la richiesta di "inserire nell’allegato IV del regolamento (CE) n. 56/2008 la specie ittica “coregonus lavaretus” e un parere in merito da parte Comitato specie esotiche, al fine di poter avviare l’imminente campagna ittiogenica del coregone".
“Il 5 settembre sulla Gazzetta - prosegue il consigliere - è stata riportata la modifica al decreto del presidente della Repubblica del 5 luglio n. 212. Tale decreto, in precedenza, vietava l’immissione delle specie ritenute alloctone, come il coregone, e ora distingue tra le specie invasive che minacciano i nostri ecosistemi e quelle alloctone che se, adeguatamente controllate, costituiscono una risorsa per le economie locali.
Consapevole dell’importanza economica, storica e culturale che riveste la pesca del coregone per le comunità del lago di Bolsena, ho partecipato a due incontri a Marta con i sindaci e la presidente del Flag Bruna Rossetti per ascoltare le giuste preoccupazioni dei pescatori, delle associazioni di categoria e delle amministrazioni locali. Già lo scorso anno, su mia iniziativa, la Regione Lazio aveva concesso una deroga alla semina degli avannotti. A fronte delle modifiche apportate al decreto del presidente della Repubblica, ho chiesto agli uffici preposti di avviare l’iter amministrativo necessario a far riprendere l’attività degli incubatori, senza compromettere la stagione 2020, e a risolvere in via definitiva il problema”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.