politica

Nasce la coalizione "Umbria civica, verde, sociale"

venerdì 6 settembre 2019
Nasce la coalizione "Umbria civica, verde, sociale"

"La coalizione civica formata da Umbria dei Territori (federazione di oltre venti liste civiche), Altra Umbria (unione di formazioni civiche e politiche di sinistra) e Movimento delle Idee e del Fare (aggregazione di diverse associazioni ambientaliste e firmatari de Manifesto Civico), si presenta e si allarga alla presenza di altre forze politiche come Europa Verde e Socialisti.

Abbiamo condiviso un patto di coalizione i cui principi e linee programmatiche segnano il quadro per un vero rinnovamento dell’Umbria, a partire dal principio cardine del nuovo policentrismo funzionale in cui la centralità decisionale sia dei Comuni e dei territori, con un ruolo di coordinamento della Regione; un modello che richiede forte discontinuità nei metodi e nelle candidature. Il centralismo regionale di ieri e di oggi è fallito, si è chiuso su interessi particolari alimentati dal ceto politico amministrativo locale e va superato.

Metodi nuovi dovranno contraddistinguere il “rovesciamento della piramide” attraverso l’attuazione delle pratiche della democrazia partecipativa e deliberativa, per far emergere i bisogni, le risorse e le peculiarità di tutti i territori, spesso dimenticati se non mortificati da scelte centraliste e poco lungimiranti, spesso clientelari, che hanno condotto l’Umbria verso un declino economico e sociale che va arrestato.

Invertire la rotta significa riaffermare i valori della legalità, dei legami comunitari, del pensiero ecologico, a partire dall’emergenza climatica sollecitata da scienziati e giovani, verso nuove azioni di governo improntate alla trasparenza, che sappiano cogliere le sfide della green economy, dell’economia circolare, della ricerca scientifica come fattori di sviluppo occupazionale in tutti i settori.

Questo, unito ad una nuova attenzione alle leve del turismo sostenibile e della valorizzazione artistica e culturale, possono rendere i territori fattore competitivo determinante per moltiplicare risorse e sviluppo. Territori che hanno bisogno anche di una apertura alle realtà extraregionali limitrofe, in un’ottica di collaborazione e di sinergia: anche per questo occorre un serio e incisivo potenziamento delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto pubblico alternativo, in particolare quello su ferro, veloce e non inquinante.

Su queste idee e prospettive ci siamo uniti, aperti ad ogni ulteriore apporto e al confronto con altre forze politiche che sappiano abbandonare le pregiudiziali già in campo su nomi e candidature, per ripartire dalla discussione di un progetto concreto per l’Umbria di oggi e di domani: il tempo stringe per tutti e non per nostra responsabilità, serve il coraggio di guardare al bene degli Umbri".

Nota di: Umbria dei Territori
Altra Umbria
Movimento delle Idee e del Fare
Europa Verde
Partito Socialista

Foto: PerugiaToday.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.