politica

"Chiudiamo la discarica e inseriamo i rifiuti in un nuovo ciclo vitale"

mercoledì 22 maggio 2019
"Chiudiamo la discarica e inseriamo i rifiuti in un nuovo ciclo vitale"

Non si è fatta attendere troppo la risposta del sindaco uscente Giuseppe Germani alle sollecitazioni ambientaliste giunte in materia di discarica. Di seguito la lettera in forma integrale:

Cari Amici della Terra,
avete ragione a dire che la “questione discarica” è un tema importante; come tale è inserito nel mio programma che tratta unitariamente Ambiente, territorio e paesaggio.Durante gli incontri di campagna elettorale ho avuto modo di ribadire la mia posizione.

No all’ampliamento del secondo calanco e no al terzo. Nella vostra lettera aperta richiamate la mozione consiliare del 2010 per restituire l’area del terzo calanco alla originaria funzione agricola e/o boschiva e ricordate che ne fui tra i primi firmatari. Sarà mia cura adottare tutte le misure attuative per la tutela della zona calanchiva e impedire ampliamenti della discarica. Con tutto ciò si va alla chiusura della discarica.

Rimane la questione dei rifiuti che intendo affrontare in maniera articolata e definitiva. Per questo è necessario il radicale cambio di paradigma offerto dall’economia circolare dei rifiuti. I livelli organizzativi della raccolta e smaltimento dei rifiuti che abbiamo raggiunto ad Orvieto e la mia personale battaglia all’interno dell’Autorià Umbra Rifiuti ed Idrico (AURI) rendono finalmente maturi i tempi per cominciare l’inserimento degli scarti in un nuovo ciclo vitale capace di trasformarli da problema a valore. La mia proposta, di una soluzione su base d’area ampia collocherebbe tutto nella dimensione della sostenibilità economica ed ambientale: attualmente è oggetto di una vertenza con gli organismi regionali deputati.

Spero presto di dare notizia degli effettivi avanzamenti su questa linea.

Cordialità,

Giuseppe Germani, candidato sindaco

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.