politica

"Sentieri ciclopedonali, prati e zone alberate al centro di Orvieto"

lunedì 20 maggio 2019
"Sentieri ciclopedonali, prati e zone alberate al centro di Orvieto"

Un percorso ciclo-pedonale alberato al centro di Orvieto dove, già da quest’estate, i cittadini potranno godere i pittoreschi scorci offerti dal reticolo fluviale appena sotto la rupe. Sono iniziati gli interventi di ristrutturazione e realizzazione dei percorsi ciclopedonali a servizio del Parco Urbano del Paglia. Un progetto del costo di 260.000 euro, finanziati con fondi P.R.U.S.S.T. (Programma di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio “Patrimonio di San Pietro in Tuscia”).

Nel tratto urbano del fiume, saranno realizzati lavori di  aratura, vangatura e fresatura del terreno, concimazione, formazione del prato, messa a dimora di piante e cespugli e alberi a foglia caduca. Si realizzerà un percorso ciclo-pedonale alberato che percorrerà anche la sommità degli argini e saranno realizzati due guadi (al “Fosso dell’Abbadia” e al “Fosso Cavaienne”).

Con questi interventi si rende esplicita l’identità ecologica del posto caratterizzata dal fiume e dalla vegetazione delle sue sponde e si preserva il suo essere piccola area umida e “corridoio ecologico” per l’avifauna. In un contesto ecologicamente riqualificato che riconnette i quartieri di Orvieto scalo, Sferracavallo e Ciconia tra loro e con il centro storico,  già da questa estate sarà possibile una piacevole e corretta fruizione da parte della cittadinanza che potrà godere i pittoreschi scorci offerti dal reticolo fluviale appena sotto la rupe.

Il cantiere appena aperto è soltanto l’inizio di un Parco Fluviale che si connette a nord con la Selva di Meana e a Sud con il Parco fluviale del Tevere. Nel quadro del Contratto di fiume interregionale per il Paglia è un esempio di utilizzo del bene comune territorio a beneficio della salute collettiva per le possibili attività all’aria aperta e per lo sviluppo compatibile attraverso l’arricchimento dell’offerta di turismi lenti ed esperienziali. Un altro caso concreto per guardare con ottimismo al nostro futuro".

Giuseppe Germani, candidato sindaco di Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.