Pd in campo per Orvieto: "Per dare voce allegra e positiva"

Con qualche ritardo sulla tabella di marcia anche il Partito Democratico di Orvieto ha presentato la lista alle prossime elezioni comunali del 26 maggio riconfermando il sindaco uscente Giuseppe Germani e soltanto due dei sei consiglieri comunali uscenti, vale a dire Martina Mescolini e Paolo Maurizio Talanti
Di seguito la nota ufficiale del partito
Alle elezioni del 26 maggio, il PD Orvieto presenta una lista rinnovata e fresca di giovani, rappresentanti di nuovi ambiti delle professionalità. I candidati PD appoggiano la scelta di Giuseppe Germani a sindaco di Orvieto, convinti di poter fare, insieme, il cammino contro disuguaglianze, e per lavoro, ambiente, sicurezza.
Un cammino comune per una città più forte e giusta, più aperta e innovativa. Una comunità, per prosperare e vivere in serenità, ha bisogno di una buona amministrazione, non di chiacchiere e tanto meno di sceriffi. Ha bisogno di competenza, di tenacia e di esperienza. E di buone politiche.
Ha bisogno di una efficace politica sociale, affinché nessuno resti indietro. Ha bisogno di una politica di sostegno del lavoro, per le forme già esistenti e per le innovazioni emergenti.
Ha bisogno di una politica dell’ambiente, che tenga insieme la cura dei beni culturali di cui siamo ricchi, ma anche la salvaguardia del paesaggio. Ha bisogno di una politica di sicurezza che rafforzi, nella popolazione, la fiducia nell’autorità, e non nel “fai-da-te”.
Ed ha bisogno di aggregazione con le comunità vicine, perché solo con sinergie col territorio circostante, la “grande-piccola” Orvieto sarà più forte.
Dopo molte difficoltà della città, ereditate dalla gestione precedente, queste politiche sono state messe in forte cammino nell’ultimo quinquennio con la gestione del centro-sinistra. Il PD Orvieto auspica che la strada intrapresa ora si arricchisca di nuova energia propulsiva, per dare sempre più voce, allegra e positiva, soprattutto a chi, negli ultimi anni, si è sentito inascoltato da un partito chiuso in se stesso e nei suoi riti.
Il 26 maggio, si decidono gli indirizzi dei prossimi cinque anni ad Orvieto: più ascolto, più empatia; oppure più chiusura, più paura. Lo stesso vale per l’altra scheda che, lo stesso giorno, siamo chiamati a consegnare alle urne: quella per il rinnovo del Parlamento europeo. Più ascolto, più empatia; oppure più chiusura, più paura.
Il PD sta dalla parte del futuro, ad Orvieto come in Europa, e vuole esserci per renderlo migliore.
La Lista Martina Mescolini, Paolo Maurizio Talanti, Lorenzo Cortoni, Tatiana Bulac, Carlo Carletti, Giulia Cirica, Claudio Fabi, Silvia Fringuello, Federico Giovannini, Massimo Lazzarini, Isabella Marmonti, Maurizio Mazzocchino, Leonardo Pimpolari, Flavia Rizzica, Matteo Rossi, Giovanni Tonelli

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.