Cantiere Civico, presentato il progetto che "parte dai territori"

Oltre 200 persone hanno partecipato sabato 30 marzo ad Assisi all'annunciato incontro di presentazione organizzato da "Rete Civica Umbria". Un "Cantiere Civico", questo il titolo dell'iniziativa, a cui hanno aderito rappresentanti di numerose liste civiche provenienti da tutto il territorio regionale, insieme ad amministratori, consiglieri comunali, Sindaci, rappresentanti sindacali, esponenti delle associazioni di categoria e della società civile.
All'incontro, cui erano stai invitati tutti i segretari dei partiti e dei movimenti politici regionali, erano presenti, oltre al sindaco Stefania Proietti, che ha portato il saluto della città di Assisi, la presidente del Consiglio Regionale Donatella Porzi e il segretario regionale del Pd Gianpiero Bocci. Il dibattito, che ha visto l'intervento di autorevoli docenti universitari, imprenditori, professionisti, esponenti del mondo della ricerca e della cultura umbra, ha affrontato il tema del lavoro, di un nuovo modello di sviluppo per la nostra regione, del ruolo fondamentale dell'ambiente, della sostenibilità e dei territori.
Le questioni e le prospettive del moderno sistema urbano, il ruolo centrale della cultura e dell'arte, la funzione strategica dell'agricoltura e del turismo, questi i temi che saranno alla base del percorso avviato dalle liste civiche. Fuori da vecchie logiche, si è scelto di privilegiare il contenuto al contenitore.
"Un progetto - è stato ribadito - costruito per essere libero, autonomo e indipendente, nel solco del civismo più autentico e nel rispetto dei valori costituzionali, aperto al dialogo con tutti coloro, forze politiche e movimenti, che vorranno confrontarsi nel merito delle questioni, con l'obiettivo di dare un contributo tangibile alla nostra regione. L'impegno di tante persone, il sostegno dei territori e la capacità di unire le diverse e plurali esperienze civiche, hanno reso possibile questo primo fondamentale passo, che, vista la partecipazione, l'entusiasmo e la qualità degli intervenuti, riteniamo sarà il primo un un lungo e positivo cammino".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.