politica

Scuola, approvato il Piano provinciale offerta formativa e programmazione 2017-2018

martedì 15 novembre 2016
Scuola, approvato il Piano provinciale offerta formativa e programmazione 2017-2018

Conferma degli assetti definiti nel biennio precedente e razionalizzazione di alcune scuole sono i capisaldi del Piano provinciale dell’offerta formativa e della programmazione della rete scolastica per l’anno 2017-2018, approvato dalla Conferenza provinciale sulla scuola. Nel piano, inviato martedì 15 novembre alla Regione Umbria, sono stati mantenuti i dimensionamenti scolastici preesistenti ed è stata decisa la soppressione della scuola materna di Maratta, nel comune di Terni, per scarsità di iscritti e problemi logistici. I bambini saranno dislocati in altre strutture.

La conferenza ha preso anche atto del trasferimento momentaneo degli studenti di Giove negli istituti scolastici di Guardea e Penna in Teverina a causa dell’inagibilità momentanea degli edifici che ospitano le scuole di Giove per via di alcuni danni provocati dal terremoto. Mantenuti anche gran parte degli indirizzi formativi con la possibilità per alcuni istituti di valutare l’ampliamento di corsi già esistenti nell’ambito degli spazi previsti dall’autonomia.

“L’approvazione del piano biennale – commenta il presidente della Provincia Giampiero Lattanzi – continua il buon lavoro fatto negli anni scorsi a conferma della qualità dell’offerta complessiva e del livello dell’organizzazione. C’è stata una buona armonia fra istituzioni, dirigenze scolastiche e tutte le altre parti interessate che ha permesso di arrivare alla definizione del piano nei tempi previsti per legge e con un metodo concertativo che è il presupposto per un impegno ancora maggiore e proficuo nel prossimo futuro”.

Fonte: Provincia di Terni

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.