eventi

"Ivo Meccoli 4Tet". Ensemble di clarinetti in concerto

giovedì 21 novembre 2019
"Ivo Meccoli 4Tet". Ensemble di clarinetti in concerto

Dopo il successo della scorsa edizione, torna a Castel Viscardo domenica 24 novembre alle 18 nella Chiesa Parrocchiale della SS.Annunziata un imperdibile appuntamento ad ingresso gratuito per tutti gli appassionati di musica che vedrà esibirsi in concerto l'Ensemble di clarinetti "Ivo Meccoli 4Tet". Un evento fortemente voluto, organizzato in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Castel Viscardo, la Pro Loco, il Complesso Bandistico "Giuseppe Verdi" e la Parrocchia della SS. Annunziata.

Accanto al Maestro Ivo Meccoli, Riccardo Ramini (di Castel Viscardo e studente del Conservatorio Santa Cecilia di Roma), Giovanni Tanzarella e il Maestro Ovidio Ovidi (docente al Liceo Farnesina di Roma) al clarinetto basso. Un programma scelto accuratamente per questo concerto in cui verranno proposte musiche di Mozart, Rossini, Brahms, Piazzolla, Brubeck e Gershwin.

Questa formazione si esibisce con successo in numerosi concerti e manifestazioni culturali di vario genere tra cui ricordiamo la recente esibizione per il convegno internazionale su Rossini presso l’Università Roma Tre e il Convegno sulla Musica presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma. Da anni protagonisti di attività di divulgazione della musica nelle scuole, con lezioni concerto in molte scuole del capoluogo e non solo.

Il Maestro Ivo Meccoli, diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio Santa Cecilia di Roma ha iniziato giovanissimo un intensa attività concertistica, sia come solista che in vari complessi da camera come il Gruppo di Roma, Complesso Settecentesco di Roma, Spettro Sonoro, Sinfonietta di Roma, Pélléas et Mélisande, Estro Armonico e Mozart Ensemble.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.