eventi

Oltre il disturbo dello spettro autistico, i "Racconti di Viaggio" di Samuele Perugino

venerdì 8 novembre 2019
Oltre il disturbo dello spettro autistico, i "Racconti di Viaggio" di Samuele Perugino

Ha affidato alla scrittura il compito di esprimere tutto il panorama emozionale che normalmente rimane imbrigliato a causa del suo disturbo dello spettro autistico. Samuele Perugino, nato a Città della Pieve nel 1998, è l’autore del volume fantasy "Racconti di Viaggio" che sarà presentato venerdì 8 novembre alle 16.30 nella Sala Grande di Palazzo Corgna.

Due storie, due viaggi alla scoperta di se stessi e delle proprie “eccezionalità”. I protagonisti sono due giovani coraggiosi che, sfidando le loro intime fragilità, riescono ad incarnare la natura più vera dell’eroe. Yuma e Stefano, non nascono eroi, il loro è un cammino di crescita verso il destino che li sta aspettando.

Pongono l’accento sul lato che spesso resta in ombra, difficile da raccontare, quel sentire intimo e profondo che attraverso la ricerca di ciò che conta davvero, può aprire le porte di uno “straordinario - ordinario”, che rende la vita un meraviglioso turbinio di esperienze uniche e favolose. Ecco che il viaggio si trasforma nella conquista della libertà e della consapevolezza del proprio valore.

Attraverso il dono della scrittura il giovane autore pievese riesce dunque a dar voce a quel panorama emozionale che normalmente resta imbrigliato nelle difficoltà comunicative e relazionali che tali patologie comportano. L’umanità dei suoi personaggi, le fragilità che affrontano, rivelano molto del suo percorso di crescita e delle difficoltà che hanno segnato il suo universo.

La presentazione, patrocinata dal Comune di Città della Pieve, è promossa dall’Accademia Pietro Vannucci e di Polis SA. Interverranno tra gli altri Marcella Binaretti, presidente dell’Accademia Vannucci e responsabile Polis SA Umbria, il sindaco Fausto Risini e il portavoce nazionale Polis SA Mimmo Oliva.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.