"Viaggialibro", il festival del libro di viaggio incontra Sandra Petrignani

Sarà la scrittrice Sandra Petrignani, finalista Premio Strega 2018, ad animare a Panicale venerdì 8 novembre la terza tappa del "Viaggialibro", festival del libro di viaggio, evento diffuso promosso dall’Associazione Culturale Officina delle Scritture e dei Linguaggi e da ali&no editrice, che nelle due tappe precedenti (Gubbio e Umbertide) ha ricevuto consensi e partecipazione di pubblico.
Il programma della giornata, patrocinata dal Comune di Panicale, prevede il matinée con gli studenti alle 11, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di Tavernelle e prosegue il pomeriggio alle 18.30 nella cornice del Teatro Cesare Caporali, dove la scrittrice, dopo il saluto dell’assessore comunale Anna Buso, dialogherà con Francesca Silvestri sui temi del suo ultimo libro, presentato in anteprima nazionale a Panicale, dal titolo “Lessico femminile” (Laterza), un viaggio nel mondo nei luoghi e negli affetti delle scrittrici più amate.
E’ previsto un commento musicale con violino a cura di Irene Baldeschi che eseguirà musiche composte da donne: Sicilienne di Maria Theresia von Paradis (1759 – 1824), Romance di Pauline Viardot (1821 – 1910), Capriccio di Cécile Chaminade (1857 – 1944). I prossimi incontri del Viaggialibro saranno a Perugia con Raffaele Riba, venerdì 22 novembre, e Susanna Tartaro, venerdì 29 novembre, quando si parlerà, tra l’altro, di classici della letteratura di viaggio da Chatwin a Tabucchi, da Kapuscinski a Freya Stark.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.