"Il culto funerario in Etruria. Monumenti, cerimonie e banchetti"

Venerdì 8 novembre alle 16.30 al Museo dell’Architettura di Antonio da Sangallo il Giovane di Montefiascone, si terrà una conferenza dedicata a "Il culto funerario in Etruria. Monumenti, cerimonie e banchetti". L’evento, ad ingresso libero, è organizzato dal Comune di Montefiascone, per favorire la conoscenza e la valorizzazione della civiltà etrusca, nell’ambito della promozione museale e territoriale.
"Gli Etruschi - anticipano gli organizzatori - costituiscono un punto di riferimento cronologico fondamentale per riscoprire le origini della Tuscia e della città di Montefiascone, in quanto, testimonianze dell’antico passato, riconducibili proprio al popolo etrusco, sono venute alla luce anche presso la Rocca dei Papi, che accoglie l’allestimento del Museo del Sangallo".
Dopo i saluti istituzionali e un’introduzione a cura di Valentina Berneschi, direttrice del museo, Stephan SteingrÓ“ber, docente di Etruscologia e Antichità Italiche all’Università di Roma Tre, presenterà storia, usi e costumi etruschi, illustrando monumenti e cerimonie e prestando particolare attenzione al tema del banchetto, rituale simbolico assai significativo.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.