All'Unitus seminario sul rapporto tra criminalità e diritti economici

Lunedì 11 novembre a partire dalle 9.30, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo si terrà un seminario dal titolo “Criminalità tra mercato e diritti” su iniziativa del Gruppo di Ricerca dell’Università della Tuscia in Scienze criminologiche e forensi, investigazioni e sicurezza. Il seminario si colloca nell’ambito delle molteplici attività che l’Ateneo ha posto in essere sui temi delle investigazioni e della sicurezza: da pochi giorni infatti si è conclusa la seconda edizione del Master in “Scienze criminologiche e forensi, investigazioni e sicurezza” (CRISIS”) con la consegna dei diplomi a 25 studenti e professionisti e proprio in queste settimane sono iniziate le lezioni del nuovo indirizzo in “Investigazioni e sicurezza interna e internazionale” del Corso di laurea magistrale in Scienze politiche, dopo che l’indirizzo in “Investigazioni e sicurezza” nella laurea triennale in Scienze politiche era già stato istituito dal 2013.
Il seminario ha lo scopo di approfondire il tema del rapporto tra criminalità e mercato. In particolare, sarà approfondito, sotto diversi aspetti, in che modo la criminalità organizzata condizioni l’equilibrio dei mercati e quali siano gli strumenti che l’ordinamento, nei diversi ambiti del diritto, ha a disposizione per fronteggiarla. Sono previsti cinque interventi di studio ed operatori istituzionali, tra i quali i viceprefetti Andrea Nino Caputo e Angelo De Prisco, il dottor Massimo Varriale dell’Agenzia delle Entrate, nonché Martina Galli e Alessandra Coiante dell’Università della Tuscia.
Introdurranno i lavori i professori Sterpa, Sotis e La Marca docenti di diritto pubblico, diritto penale e diritto commerciale presso l’Ateneo. È stata presentata richiesta di accreditamento dall’Ordine degli avvocati di Viterbo e di Civitavecchia, nonché all’Ordine dei commercialisti di Viterbo. Per informazioni e prenotazioni per riservare il posto si possono contattare Eleonora Sirena (eleonorasirena@gmail.com) e Alessandra Coiante (alessandracoiante@gmail.com).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.