eventi

"One Man Show" di Enrico Montesano con i pezzi forti del suo repertorio

martedì 30 aprile 2019
di Davide Pompei
"One Man Show" di Enrico Montesano con i pezzi forti del suo repertorio

Tra le fronde del suo albero genealogico si annidano un trisavolo comico, un bisnonno direttore d'orchestra che con il fratello attore fondò una compagnia di operette, un nonno da cui ha mutuato il nome e una nonna che si distinsero rispettivamente come direttore d’orchestra e attrice. Segno evidente che la passione per il mondo dello spettacolo in Enrico Montesano ha radici lontane e profonde al punto da farne un artista completo e un'icona, da "Rugantino" a "Il Conte Tacchia", da "Febbre da Cavallo" alle pellicole con la Fenech.

Il tratto distintivo della fortunata carriera che ha attraversato gli ultimi cinquanta anni è senza dubbio l’eclettismo, realizzato nei molteplici ambiti da lui sperimentati con pari successo, quali radio, tv, cinema e teatro. Classe 1945, l'attore, comico, cantante, sceneggiatore, conduttore televisivo e regista romano, martedì 30 aprile alle 21.30 non rinuncerà a portare il suo entusiasmo a Castiglione in Teverina sul palco allestito in Piazza Maggiore.

Tra inediti e cavalli di battaglia, il suo "One Man Show" è lo spettacolo ad ingresso gratuito prodotto e distribuito dalla Colangelo Management proposto dal Comitato Festeggiamenti SS. Crocifisso Classi 1969 – 1989 in occasione del tradizionale appuntamento di primavera insieme a Comune e Pro Loco e con il contributo di cittadini ed operatori economici. Quello che il mattatore promette di portare in dono è un bastimento carico di imitazioni, barzellette e canzoni satiriche.

I pezzi forti del suo repertorio si amalgamano con nuovi personaggi, come il Rapper Femo Blas, per gli amici Blas Femo, e ancora monologhi sull'attualità che di spunti ne offre quotidianamente. Testi nuovi di zecca per risate senza tempo, con la stessa passione degli anni del debutto avvenuto nel 1966 a teatro con "Humor nero", e al cinema in "Io non protesto, io amo" e negli anni '70, l'esordio in televisione fino a vincere la Rosa d'Oro di Montreaux con il varietà "Quantunque io".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.