economia
Progetto DECO: parte a Castel Viscardo la denominazione di origine controllata per i legumi dell'Alfina
domenica 22 aprile 2007
Parte da castel Viscardo, voluto dall'amministrazione comunale, un progetto di Innovazione-Tradizione e Sviluppo della produzione agroalimentare dei legumi dell’Altopiano dell’Alfina.
Il programma di coltivazione dei ceci, delle lenticchie e delle tradizionali cicerchie deliberato dal Consiglio comunale, è stato trasmesso all’Assessorato Regionale all’Agricoltura, alla Comunità Montana Monte Peglia e Selva di Meana e al Gal Trasimeno Orvietano, che ne hanno condiviso obiettivi e finalità garantendo la loro assistenza operativa e progettuale.
Si è già proceduto alla semina dei terreni dell'Alfina interessati al progetto, che sono notoriamente e “naturalmente” apprezzati per la qualità e la bontà del raccolto che forniscono.
“Ringraziamo tutti gli Enti che si sono interessati al progetto, l’agronomo Cavalloro e gli operatori agricoli locali per la collaborazione prestata – afferma il sindaco Tiracorrendo. - Il prossimo passo è la redazione di un disciplinare di produzione ad “Hoc”, che potrà in futuro certificare qualità e provenienza al fine di uno sviluppo commerciale”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.