cultura

"Chiara & Pietro. L'amore ha un volto solo" nel weekend di San Valentino

giovedì 13 febbraio 2020
di Davide Pompei
"Chiara & Pietro. L'amore ha un volto solo" nel weekend di San Valentino

Meno popolari, forse, di Paolo Malatesta e Francesca da Polenta – le due figure di amanti entrate a far parte dell'immaginario popolare sentimentale – eppure ugualmente innamorati. Non c'entra Dante, ma gronda sentimento anche la storia di Chiara Fancelli, donna e musa di Pietro di Cristoforo Vannucci, meglio noto come "Il Perugino" o "Il Divin Pittore", che lo stesso artista consegnò all'eternità attraverso le sue opere.

Un volto iconico del Centro Italia nel XV secolo, quello di Chiara, che sorpassò addirittura i tratti botticelliani di Simonetta Vespucci e che, ancora oggi, oggi spicca nei più grandi musei del mondo grazie al talento insuperabile del Perugino. Nato a Città della Pieve intorno al 1448, quest'ultimo, è a Firenze che il 1° settembre 1493 sposerà la figlia di Luca Fancelli promuovendola modella d'eccezione per tante sue Madonne.

"L'amore ha un volto solo" è lo slogan del nuovo format "Chiara & Pietro" che l'Amministrazione Comunale di Città della Pieve lancia in occasione dell'imminente weekend di San Valentino. Una ricorrenza che, sempre di più, viene salutata dalle realtà locali come occasione per promuovere un turismo formato coppia. Ideato e realizzato dal Comune con la collaborazione di Sistema Museo e una serie di realtà cittadine, l'evento si apre venerdì 14 febbraio.

E fino a domenica 16 febbraio propone un accattivante programma per trascorrere tre giornate da sogno, scoprendo luoghi ed angoli insoliti della città con un tour guidato, dalle 16 alle 18, con partenza dall'Ufficio Turistico, in Piazza Matteotti. Un viaggio nel tempo che aprirà porte solitamente chiuse al pubblico, come quella di Palazzo Farina Crescenzi con le decorazioni di Mariano Piervittori e la scala di legno con la terrazza di Palazzo della Corgna dalla quale godere di un tramonto mozzafiato.

Il tour farà tappa anche al celebre Vicolo Baciadonne, considerata una delle strade più strette d'Italia. Per tutto il fine settimana, all'Oratorio dei Bianchi, sotto l'Adorazione dei Magi del Perugino, don Simone Sorbaioli rinnoverà le promesse d'amore a partire dalle 18 e, al termine del percorso, nei bar aderenti all'iniziativa sarà possibile usufruire del 2x1, ovvero due consumazioni di cui una offerta.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.