cultura

La Ciclovia "Gole del Fiume Nera" candidata all'Italian Green Road Award

mercoledì 12 febbraio 2020
La Ciclovia "Gole del Fiume Nera" candidata all'Italian Green Road Award

La Ciclovia “Gole del Fiume Nera” candidata all’Italian Green Road Award, edizione 2020. Ad annunciarlo è l’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità, Enrico Melasecche, che sottolinea come "questo riconoscimento vuole valorizzare un progetto ambizioso in parte già esistente ma in gran parte in via di progettazione e realizzazione di cui tutti gli umbri vanno e, a lavori conclusi, andranno ancor più fieri.

Occorre promuovere le ricchezze di ogni territorio per rilanciare l’intera Umbria. Il percorso delle Gole rappresenta una sorta di filo conduttore, lungo il quale si sfoglia la stratificazione delle varie attività umane, in un contesto naturalistico – ambientale di grande valore. È per questo – prosegue l’assessore - che, come Regione, abbiamo deciso, nelle poche ore disponibili, di presentare questacandidatura”.

Al percorso inaugurato alcuni mesi or sono si sta per aggiungere la ciclovia Narni-Terni sopra l’argine del Nera tramite la quale i turisti potranno giungere a Terni, attraversarla tramite la rete delle piste ciclabili in via di realizzazione, per poi inoltrarsi dallo Stàino verso la Cascata dove è in corso di progettazione un’altra ciclovia accanto ad un percorso trekking che rasenta il Nera dove si pratica il rafting per risalire poi la Valnerina. Lungo il percorso potranno sorgere punti di sosta, ristoro e modesta ricettività integrati nel verde per recuperare il rapporto delle città con il fiume che le unisce.

"Stiamo lavorando ad altri progetti straordinari - ha affermato Melasecche -, dalla riscoperta dell’idea che proposi alla Regione venti anni fa di una cabina su una cremagliera per il collegamento fra Piazzale Byron e Campacci, mai più realizzata, ad uno straordinario percorso fluviale fra Marmore ed il Lago di Piediluco, tutte chicche che mirano alla creazione di un nuovo modello green di sviluppo turistico per i territori dell’Umbria del sud. Non abbiamo la bacchetta magica ma a piccoli passi, ogni giorno, lavoriamo con rinnovato impegno per rendere questa nostra Regione sempre più interessante ed attrattiva”.

Fonte: Regione dell'Umbria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.