cultura

Sesto percorso di filosofia all'Unitre. In cattedra, il prof. Barbabella

mercoledì 8 gennaio 2020
Sesto percorso di filosofia all'Unitre. In cattedra, il prof. Barbabella

Immancabile, all’Università delle Tre Età di Orvieto, il corso di Filosofia, alla luce dello straordinario successo che da cinque anni accompagna le lezioni del professor Franco Raimondo Barbabella. A partire da lunedì 13 gennaio, e per quattro incontri a cadenza quindicinale, presso la Sede Unitre di Palazzo Simoncelli si tornerà a dare azione al pensiero critico, quale mezzo d’elezione per educare, formare, modulare e condividere la coscienza civile.

Quest’anno, il sesto, è al centro dell’attenzione il rapporto contraddittorio che si viene a determinare tra potere statuale e cittadino, e soprattutto all’interno del potere stesso tra affermazioni di principio e comportamenti pratici, ogni qualvolta si cerchi di governare in nome del popolo. È una storia lunga, che dall’antichità ad oggi ripropone in modi diversi questioni sempre cruciali, come ad esempio: “È possibile e come il diritto alla libertà? Si può e come parlare di verità? Si può sperare nella giustizia?”.

Il primo incontro è dedicato all’illusione della libertà nella democrazia ateniese descritta nella Guerra del Peloponneso di Tucidide. Il secondo mette a fuoco l’ideale della libertà repubblicana nell’analisi del potere che ne fa Machiavelli. Il terzo ripropone la visione profetica della democrazia di Guido Calogero contenuta in “L’abc della democrazia”. Nel quarto si mettono a fuoco questioni di più stretta attualità circa la democrazia rappresentativa all’epoca di Internet sulla base dell’analisi di Massimo Adinolfi in “Hanno tutti ragione?”.

Gli incontri si terranno a partire dalle 17.30 alla Sala Incontri Maria Teresa Santoro (Piazza del Popolo, 17); informazioni ed iscrizioni al numero 338.7323884.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.