Musica, shopping e fumetti. Il Black Friday accende "Scalo al Borgo"

Le attività commerciali del centro polifunzionale "Il Borgo" di Orvieto Scalo hanno organizzato una serie di eventi che vanno sotto il nome di "Scalo al Borgo", per valorizzare e rendere viva la zona. Si inizia venerdì 29 novembre con il "Black Friday", nei punti vendita aderenti che rimarranno aperti fino alle 23, proponendo sconti e sorprese per tutti i clienti interessati.
Già nel pomeriggio, dalle 16, musica e writing, con le note degli Stranizza, capitanati da Vieri Venturi, e il live spray-painting ad opera di alcuni studenti del Liceo Artistico. Il tutto accompagnato da sangria e porchetta. Sabato 7 dicembre, alle 16, invece, in collaborazione con la Scuola di Fumetto di Orvieto, si terrà l'inaugurazione della mostra "Christmas Comics".
Sedici i pannelli, installati nella piazza coperta, che racconteranno il Natale con il linguaggio dei fumetti. A seguire merenda in piazza a base di Pane e Nutella. Alle 16.30 aprirà la fumetteria temporanea “Jack Kirby”, sempre in Piazza Monte Rosa. Oltre a fumetti nuovi e da collezione, gadget e giochi in scatola, sarà ospite il fumettista Filippo “Peppo” Paparelli, per sketch ed autografi. Fino a Natale saranno diversi i professionisti che si alterneranno come ospiti in fumetteria.
Sabato 14 dicembre, a partire dalle 16, si svolgerà il Mercatino Natalizio. Diversi stand proporranno idee regalo originali e uniche oltre a produzioni locali. Alle 17 largo al teatrino dei burattini con lo spettacolo "Il Natale di Pinocchio”, scritto, diretto e interpretato dalla Compagnia "Il Mondo Incantato di Zigo". Anche in questa giornata non mancherà la musica, con il live degli Stranizza. Per i più golosi, castagne, bruschetta con olio novello e vin brulè.
Su richiesta del Comitato "Centro Commerciale Naturale Orvieto Scalo", per la serata di venerdì 29 novembre in occasione del “Black Friday”, il Settore Vigilanza ha emesso apposita disciplina della circolazione e della sosta nella zona compresa tra via Monte Nibbio e via Angelo Costanzi interessate all’evento, a tutela della sicurezza pubblica.
L’Ufficio, inoltre, precisa che l’interruzione di via Monte Nibbio non pregiudica la fruizione del parcheggio di Piazza del Commercio e del parcheggio “Il Borgo” e che tutti coloro che provenendo da Ciconia o dalla Strada della Direttissima e sono diretti verso la Stazione Ferroviaria–Orvieto Centro, dovranno percorrere via Monte Peglia e via Angelo Costanzi.
L’ordinanza prevede:
• Dalle ore 19.00 alle ore 24.00 di venerdì 29 novembre 2019 è fatto divieto assoluto di sosta con rimozione dei veicoli in Via Angelo Costanzi all’altezza del civico 9/23 ed in Via Monte Nibbio su tutta l’area di parcheggio a zona disco compresa tra l’ingresso di Piazza del Commercio e l’intersezione con Via Angelo Costanzi.
• Dalle ore 19.00 alle ore 24.00 di venerdì 29 novembre 2019 è vietato il transito veicolare in via Monte Nibbio, subito dopo l’ingresso di Piazza del Commercio e del parcheggio Il Borgo fino al civico n. 2 in corrispondenza con lo stop su Via Angelo Costanzi.
• Tutte le interruzioni veicolari e le relative deviazioni saranno rese note da apposita segnaletica da apporre nei seguenti punti:
- Sbarramento della circolazione subito dopo l’ingresso con Piazza del Commercio ed il parcheggio Il Borgo.
- Segnale di preavviso interruzione in corrispondenza della rotatoria con Strada della Direttissima.
- Segnale di preavviso interruzione in corrispondenza dell’intersezione Via Monte Peglia – Strada della Direttissima.
• Il Comitato richiedente, attraverso proprio personale, è incaricato dell’apposizione delle transenne per la chiusura della via e della segnaletica di preavviso.
A partire dalle ore 19.00 fino alle ore 24.00, la Circolare “B” del Trasporto Pubblico Locale non effettuerà le corse lungo Via Monte Nibbio e pertanto transiterà esternamente su Via Angelo Costanzi.
Il servizio segnaletica stradale curerà la parte di propria competenza.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.