All'Isola del Libro presentato "La nebbia sale dal lago" di Anton Carlo Ponti

Un giallo ma anche un romanzo complesso con elementi di giornalismo, favola e alta letteratura. "La nebbia sale dal lago" (101 edizioni), il nuovo lavoro di Anton Carlo Ponti, è stato presentato sabato 28 settembre all'Hotel Kursaal di Passignano sul Trasimeno nel penultimo appuntamento dell'Isola del Libro 2019.
Ponti è una delle figure più rappresentative della cultura regionale: giornalista (è tra i fondatori del Corriere dell’Umbria), critico d’arte, poeta, ha dedicato la vita ai libri e alla cultura. Con lui si sono confrontati il saggista Mario Roych e il celebre geriatra Umberto Senin. A coordinare l'evento è stato il giornalista Gianluca Prosperi.
Il secondo lavoro narrativo di Ponti (il primo, “Argo. Una storia italiana”, è del 2013), offre una narrazione per molti aspetti autobiografica e una trama composita. Dal libro emerge la passione civile dell’autore e i suoi valori di antixenofobia, solidarietà e vicinanza al mondo ebraico.
Il giallo non muove dalla scoperta di un delitto, ma dal sospetto che uno dei personaggi possa diventare un assassino. La prosa è ricca di richiami letterari, parole talvolta desuete o inventate. Lo stile dell’autore, è stato detto durante la presentazione, è come quello di un pittore che da “figurativo diventa astratto”.
A fare da sfondo alla storia molti luoghi dell'Umbria ma anche Roma e Barcellona. Il Trasimeno è lo scenario con cui si apre e si chiude il romanzo e non casualmente dà il titolo all’opera e ne illustra la copertina. Un affettuoso ricordo è poi dedicato a Sauro Scarpocchi, l’isolano “pescatore insonne”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.