"Villa Project 2019". Si presenta la campagna di scavo alla villa romana di Poggio Antico

Sarà presentata giovedì 4 luglio alle 18 a Palazzo della Corgna, la quarta campagna di scavo che interessa la villa romana di Poggio Antico, a Castiglione del Lago. La nuova indagine, iniziata alla fine del mese di maggio e connessa allo studio dello sviluppo del territorio in età etrusco-romana, si è concentrata principalmente sulle sponde nord-orientali del lago di Chiusi, a pochi chilometri da Vaiano, strada Pozzuolo-Villastrada.
Le indagini hanno visto all'opera circa venti ricercatori, tra archeologi e studenti di The Umbra Institute e DePauw University, sotto la direzione scientifica dei professori Rebecca Schindler e Pedar Foss, con la concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la supervisione della Dott.ssa Paola Romi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria.
I risultati preliminari e le immagini del sito verranno esposti nel dettaglio durante la conferenza stampa, che illustrerà le considerevoli scoperte avvenute in questa campagna scavi. I dati elaborati promettono importanti prospettive future e gettano le basi per un progetto di ricerca di lunga durata di rilevanza internazionale.
Interverranno: Matteo Burico sindaco del Comune di Castiglione del Lago, Paola Romi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, Pedar Foss professore della DePauw University dell'Indiana (USA), Rebecca Schindler professoressa della DePauw University dell'Indiana (USA) e Francesco Burzacca direttore accademico di "The Umbria Institute".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.