cultura

"Lazio Youth Card", fioccano adesioni per la Carta Giovani d'Europa

venerdì 8 marzo 2019
di Davide Pompei
"Lazio Youth Card", fioccano adesioni per la Carta Giovani d'Europa

Si chiama "Lazio Youth Card" ed è l'App della Regione Lazio rivolta ai 900.000 giovani, qui residenti o domiciliati, tra i 14 e i 30 anni non compiuti e ai 6 milioni iscritti circuito EYCA – European Youth Card. Uno strumento dinamico, nominativo e facilmente fruibile che riserva loro convenzioni, ingressi gratuiti ad importanti eventi legati a cultura, sport, spettacolo e intrattenimento e agevolazioni per quanto riguarda servizi, istruzione e turismo in 38 Paesi europei, contando una rete di oltre 35.000 esercizi commerciali convenzionati.

A quella che ad oggi costituisce l'unica esperienza italiana di "Carta Giovani" con queste caratteristiche hanno già aderito numerose realtà meta di molti istituti scolatisi tra cui il Museo della Preistoria di Valentano, il Museo della Terra di Latera e ancora il complesso di Orte Sotterranea e il Museo Territoriale e l'Acquario Comunale di Bolsena, pronti ad aprire le loro porte ai giovani "cittadini europei" iscritti all'App regionale con tariffe agevolate. Agevolata anche la promozione dei rispettivi poli culturali facendoli conoscere ai milioni di under 30 europei.

Ad Ischia di Castro, grazie all’accordo stipulato tra il Comune e la Regione, i ragazzi aderenti promosso dall’ente regionale in collaborazione con la società LazioCrea, potranno ottenere la tariffa ridotta per visitare il Museo "Pietro e Turiddo Lotti" e per accedere all’area storica della città. Inoltre, per tutti i possessori della "Lazio Youth Card", sarà possibile acquistare a prezzo ridotto un biglietto cumulativo per visitare il museo che vanta reperti e cimeli di alta caratura storica, la città di Castro e l'Eremo del Poggio.

Scaricabile dagli store Android e iTunes, dove è già disponibile da qualche giorno, "Lazio Youth Card" si presenta in maniera decisamente intuitiva. Per registrarsi gratuitamente, infatti, è sufficiente inserire alcuni dati anagrafici e la foto del proprio documento di identità ed accedere così a alle tantissime opportunità che offre in tutto il territorio, messe a disposizione dai partner aderenti. In virtù dell'accoro stipulato tra la Regione Lazio e le diverse Amministrazioni Comunali sarà, dunque, possibile acquistare i biglietti di ingresso ad un prezzo ridotto.

"Un’agevolazione appetibile e molto conveniente – sottolinea l'assessore al turismo del Comune di Bolsena, Andrea Di Sorte nel ringraziare la Società LazioCrea per la collaborazione – che consentirà ai ragazzi del Lazio e di tutta Europa non solo di visitare con tariffa agevolata due interessanti attrattive del territorio, ma anche di conoscere tutte le meraviglie che il nostro territorio offre. Ci aspettiamo sicuramente un plus sulle visite. Molto dipenderà da come e quanto la Regione riuscirà a spingere su questo progetto, ma i presupposti sembrano esserci".

"Abbiamo deciso di aderire a questa iniziativa – spiega l'assessore Claudia Paolessi, sue al Comune di Orte le deleghe al turismo e allo sviluppo economico – dopo aver valutato che, nel nostro target turistico, le fasce giovani sono quelle meno rappresentate. Ringrazio il delegato della Regione Edoardo Ciocchetti e LazioCrea per averci coinvolto da subito nel progetto. L'adesione rientra a pieno titolo in un più ampio programma di riqualificazione turistica che porterà a breve ad un ampliamento sostanziale dell’offerta e ad un miglioramento dell’accoglienza turistica".

"Numeri importanti, quelli che riguardano i dati di adesione al progetto" anche secondo l'Amministrazione Comunale di Latera, guidata dal sindaco Francesco Di Biagi, convinta che l’App consentirà di "essere facilmente localizzabili e avere una vetrina mediatica per farci apprezzare da chi ancora non ha mai visitato il nostro territorio". Pone l'accento sull'incremento dei flussi turistici anche il primo cittadino di Valentano Stefano Bigiotti che ha aderito al progetto attraverso l'immissione nel circuito.

"Oggi – dice – la tecnologia è il mezzo più immediato per raggiungere mete mai sperate. Stiamo lavorando per consentire anche ai privati esercenti di aderire all’iniziativa, in modo da promuovere il nostro territorio in maniera univoca". Per il sindaco di Ischia di Castro Salvatore Serra, grazie all'adesione, "il Comune potrà promuovere i suoi tesori e farli conoscere ad un'ampia platea di giovani desiderosi di comprendere la profonde e storiche radici di Ischia di Castro e del suo storico territorio".

Per ulteriori informazioni:
backnur@laziocrea.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.