cultura

Il Freud di Guido Barlozzetti, da Orvieto a Roma

venerdì 8 marzo 2019
Il Freud di Guido Barlozzetti, da Orvieto a Roma

Presentato nella stagione del Teatro Mancinelli "HERR/Freud, Signorelli, Mosè. Il rebus",  sabato 9 marzo alle 20.30 andrà in scena al Teatro Palladium di Roma. Il racconto teatrale di Guido Barlozzetti, che ne ha scritto il testo e ne cura la regia, affronta una personalità e un’opera complessa come quella di Sigmund Freud, un passaggio obbligato per qualunque riflessione sulla modernità, tanto più in questa fase di cambiamento incerto e imprevedibile.

Herr è fatto di parole, delle musiche di Enzo Pietropaoli, musicista illustre aperto alla sperimentazione, e del progetto di immagini curato da Massimo Achilli. La storia coinvolge Orvieto, perché Freud la visitò più volte ed ebbe modo di apprezzarne la bellezza, le necropoli etrusche – era un collezionista di reperti - e anche la qualità del vino.

Ma l’impressione più potente gli venne dagli affreschi dipinti da Luca Signorelli nella Cappella Nova del Duomo, al punto che – un anno dopo – la dimenticanza del suo nome innescò un ragionamento che ebbe una parte significativa nell’elaborazione della teoria psicoanalitica. E il racconto parte da lì per approfondire il rapporto di Freud con il padre e con l’ebraismo. Con due tappe decisive, Edipo e il Mosè di Michelangelo a San Pietro in Vincoli a Roma.

 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.