Winter School sul Monte Terminillo per gli allievi dell'Ipaa

E’ un nuovo modo di fare didattica quello che stanno sperimentando gli alunni dell'IPAA di Fabro, scuola sempre più innovativa e tesa alla sperimentazione sul territorio. Ospiti del Centro Appenninico del Terminillo “C. Jucci”, dell’Università degli Studi di Perugia, stanno partecipando ad una "Winter School" sul paesaggio naturalistico e “biodiverso” dell’Appennino Centrale, approfondendo lo studio sugli ecosistemi boschivi, la selvicoltura, la geopedologia.
Durante il soggiorno, attraverso lezioni indoor e outdoor sul Monte Terminillo, gli allievi hanno l’opportunità di sperimentare, in prima persona, le nozioni acquisite rielaborandole e ragionandole, sfruttando non solo la loro intelligenza ma anche l’emotività e le competenze acquisite nel percorso scolastico. La didattica esperienziale che si mette in atto, è un processo di apprendimento che parte dall’azione, dalla sperimentazione concreta di situazioni e dall’esperienza diretta dei concetti per generare poi nuove competenze.
Ai momenti di studio si alternano momenti di svago in cui il gruppo ha la possibilità di usufruire delle risorse del territorio ed effettuare trekking, passeggiate in mountain bike, visite astronomiche. Elemento importante e valore aggiunto di questa "Winter School" che i ragazzi stanno vivendo con impegno e trasporto, è l’opportunità di sperimentare, in un contesto diverso dalle consuete aule scolastiche, la condivisione, la cooperazione e il sapersi organizzare autonomamente anche nella vita quotidiana. I docenti accompagnatori evidenziano come un’esperienza come questa costituisca un’ottima opportunità per migliorare le competenze sociali di ogni alunno e del gruppo e per rafforzare la collaborazione nel team docente.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.