"Stop alla plastica a scuola". Il Comune distribuisce borracce di alluminio

Nella giornata di giovedì 28 novembre, l'Amministrazione Comunale ha iniziato la distribuzione delle borracce di alluminio con il logo del Comune di Ronciglione agli alunni della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo “M. Virgili”. Obiettivo, ridurre l'impatto della plastica nelle scuole. Per una scuola “plastic free” e attenta alla riduzione dei rifiuti, infatti, il Comune di Ronciglione ha dato il via a due progetti incentrati proprio sul valore educativo: la distribuzione di borracce riusabili a tutte le classi della scuola primaria ed il loro coinvolgimento nell'iniziativa “Recuperiamo il Natale – Un Natale a impatto Zero”, focalizzato sul tema del riuso, del riciclo e del rispetto per l'ambiente.
A distribuire le borracce ai bambini è stato il sindaco Mario Mengoni insieme all'assessore all'Ambiente Maura Luzzitelli, al vicesindaco Sesto Aramini Vettori e all'assessore ai Servizi Sociali, Ambra Orlandi. “Il nostro Comune si allinea ai numerosi comuni italiani impegnati nella lotta alla plastica tra i banchi di scuola – ha commentato il primo cittadino. Un segnale concreto a favore dell'ambiente, mosso dalla necessità di promuovere la sostenibilità a partire proprio dalla scuola, così da formare dei cittadini consapevoli ed attenti. L'iniziativa è in linea con quella promossa dalla Provincia e che prevede nei prossimi mesi la distribuzione di borracce anche alle classi del Liceo Scientifico Meucci di Ronciglione”.
Il sindaco Mengoni ha illustrato agli alunni il corretto utilizzo delle borracce, la loro manutenzione e pulizia quotidiana, strappando un'importante promessa, quella di abbandonare definitivamente le bottiglie di plastica in classe. La campagna plastic free verrà presto estesa anche alla scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo “M. Virgili”. Anche l'assessore all'Ambiente, Maura Luzzitelli, ha commentato l'iniziativa: “Il Comune di Ronciglione non è nuovo a campagne di questo genere, è stato infatti uno dei primi nella provincia di Viterbo ad abbracciare la filosofia platic free, impegnandosi attivamente nella lotta alla plastica. Una battaglia quotidiana che è partita proprio dal palazzo comunale, ha coinvolto le associazioni del paese e le loro iniziative, arrivando fino ai banchi di scuola, il luogo forse più importante dove seminare buoni propositi”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.