Nasce il Coordinamento Salute e Ambiente di Tarquinia

Venerdì 22 novembre, in occasione dell’assemblea pubblica per il No all'inceneritore, è stato costituito il Coordinamento Salute e Ambiente di Tarquinia, che vede come soggetti fondatori il sindaco Alessandro Giulivi e Gianni Ghirga, in qualità di membro del comitato di esperti dell’ISDE, Associazione internazionale medici per l’ambiente.
Il manifesto del Coordinamento dichiara alcuni impegni che intende assumersi per favorire la comunicazione e lo scambio di informazioni tra i comitati, le associazioni e i cittadini che abbiano tra i loro obiettivi la tutela e la salvaguardia della salute e dell’ambiente. Sarà la condivisione degli intenti a dare forza a questa lotta, il No dovrà essere unanime, chiaro e deciso.
Quello del Coordinamento sarà un impegno serio e costruttivo per contrastare con determinazione il progetto dell’impianto di recupero energetico proposto dalla A2a Ambiente Spa, fino a quando non sarà definitivamente cancellato dall’elenco dei progetti, in V.I.A. presso la Regione Lazio.
I cittadini che hanno voluto sottoscrivere il manifesto del coordinamento sono già tanti. Il primo appuntamento operativo è stato fissato per giovedì 28 novembre presso la Sala Riunioni del Comune di Tarquinia, alle 18. "Sarà questa l’occasione - affermano dal Coordinamento - per organizzare il flash mob di domenica 1° dicembre come annunciato dai comitati durante l’assemblea pubblica, un messaggio contro questo nuovo insensato progetto, la voce dei cittadini stanchi ma non rassegnati e pronti a difendere, ancora una volta, il proprio territorio".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.