eventi

Al Podere Porcino "Fiabe per tutti. Letture animate folgoranti, bizzarre e straordinariamente comiche"

mercoledì 5 novembre 2025

Per la rassegna "Restiamo umani", domenica 9 novemore alle 17, arrivano le fiabe per tutti al Podere Porcino Case Nuove Civitella d'Agliano.  "Sono anni che lavoro sulle fiabe” - dice il suo curatore Gianni Abbate – “E i nostri giovani spettatori, ma anche gli adulti per la verità, sono sempre attenti e pronti ad interagire con le nostre storie. Le fiabe sono racconti speciali, che piacciono perché sono brevi, folgoranti, talvolta anche bizzarre, divertenti e stimolano la fantasia. Ma è anche un genere fantastico che fornisce insegnamenti o esempi di saggezza. In più la lettura ad alta voce fa emergere il grande valore sonoro della parola, con la sua capacità di evocare suoni, sensazioni e stati mentali (affetti, emozioni, ecc.).

Un libro è grande almeno quanto un teatro e un attore può muoversi al suo interno come su di un palcoscenico: essere insieme il personaggio e la scenografia, la voce e la colonna sonora. Nelle nostre letture animate si fa anche l’uso della pantomima, antica forma drammatica di cui si servivano i comici della commedia dell’arte. Eliminando, quindi, scene e costumi, si lascia alla fantasia di chi ascolta, di spaziare liberamente in tutte le direzioni.

Per arricchire ancora di più l’evento, le letture sono accompagnate da una serie di effetti sonori artigianali per riprodurre vento, uccelli, cavalli, porte e altro, un po’ come fanno i rumoristi per gli sceneggiati radiofonici, una formula ben collaudata ed in continua evoluzione. Il progetto prevede letture animate di fiabe da Giambattista Basile e Luigi Capuana. In scena Gianni Abbate e Ennio Cuccuini. "Il nostro - dicono - è anche uno stimolo alla lettura che porterà poi bambini e adulti a riscoprire da soli, leggendo, le emozioni provate ascoltando".

Ingresso adulti 10 euro, bambini 5 euro, comprensivo di aperitivo.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
347.1103270

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.