Festa della Beata Angelina, si presenta "Leonilda Frascarelli. La Chiesa della Madonna di Lourdes (1855–2025)"

In occasione della Festa della Beata Angelina domenica 19 ottobre alle 11.45 nella Chiesa di San Lorenzo Martire, a Montegiove, avrà luogo la celebrazione eucaristica insieme alle Suore Terziarie Francescane promossa dall'Unità Pastorale Santo Venanzio e dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta e San Lorenzo di Montegabbione.
Alle 16, invece, sarà presentato il volume "Leonilda Frascarelli. La Chiesa della Madonna di Lourdes (1855–2025)" curato da Daniele Piselli e dedicato alla donna di fede e coraggio e alla chiesina di Pian di Borgone. Una storia di comunità, devozione e memoria per conoscere da vicino un capitolo importante della storia locale.
Nata nel 1357 a Montegiove, Angelina, era fra "le donne di lodevole vita" per le quali nel 1388 Paoluccio Trinci, il frate minore che aveva iniziato, nel 1368, una riforma dell'Ordine nota come Osservanza Francescana, aveva ottenuto un riconoscimento da parte dell'allora generale Enrico Alfieri da Asti per fondare una "comunità aperta", ossia un gruppo di donne religiose che volevano vivere nella preghiera, nella penitenza e nel servizio agli altri, senza però essere costrette alla clausura.
Alla morte di fra Paoluccio, Angelina diventera la guida carismatica delle 26 "monache povere" per le quali il Pontefice Bonifacio IX, concesse, nel gennaio del 1403, un'autorizzazione a vivere liberamente come "comunità aperta". La Beata Angelina morì nel 1435 e venne sepolta nella chiesa francescana di Foligno.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.