UNITRE ORVIETO
eventi

"Tesori dell'Urbe", l'architetto Davanzo guida la riscoperta di affreschi e dipinti del Palazzo Comunale

lunedì 13 ottobre 2025

L'Università delle Tre Età di Orvieto propone anche quest'anno la seguitissima rassegna "Tesori dell'Urbe", vero fiore all'occhiello della programmazione di Palazzo Simoncelli, curata personalmente dal presidente Riccardo Cambri. Il primo appuntamento avrà luogo martedì 21 ottobre alle 11 nel Palazzo Comunale (ingresso da Via Garibaldi 8) e vedrà l'architetto Raffaele Davanzo, docente e storico collaborazone dell'Unitre, condurre la visita agli affreschi e ai dipinti presenti nella Sala Consiliare e nella Sala Unità d'Italia.

"La visita - anticipa l'architetto Davanzo - inizierà con un breve riferimento alle funzioni dei vari palazzi pubblici medievali di Orvieto; del Palazzo Comunale si accennerà alla sua formazione, determinata dall’accorpamento di edifici privati, ed alla prima sistemazione duecentesca delle due grandi sale. Per arrivare al restauro cinquecentesco di Ippolito Scalza, che ne fece un omaggio al suo ispiratore Michelangelo (specialmente per le mostre delle finestre del prospetto sulla piazza), e a cui si deve l’aspetto attuale. 

Particolare attenzione verrà data, nella Sala del Consiglio, alla fascia superiore a fresco con i borghi dipendenti (con riferimento al modello grafico precedente); e lo stesso accadrà nell’ufficio del Segretario comunale, già cappella di Santa Lucia. Nella Sala dell'Unità d'Italia, ed in quelle adiacenti allo studio del Sindaco, si approfondiranno temi e qualità di una serie di dipinti, la maggior parte dei quali proviene dalla donazione di Filippo Antonio Gualterio del 1860".

Disponibili 35 posti che andranno prenotati contattando - anche tramite WhatsApp - il numero telefonico 338.7323884.
L'Unitre ringrazia l’Amministrazione Comunale di Orvieto per la gentile collaborazione.

 

 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.