"Camminata in Rosa - Tra crateri e panorami" per sostenere la ricerca sul tumore al seno

Domenica 19 ottobre San Venanzo ospiterà la "Camminata in Rosa – Tra crateri e panorami”, un suggestivo percorso di 9,5 chilometri nel cuore del Parco e Museo Vulcanologico dell’Umbria. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Comune, il Museo e Parco Vulcanologico e l’Associazione Gmp Gaia Aps, aderisce al progetto nazionale "Muoviti per Airc", promosso dalla Fondazione Airc per la ricerca sul cancro.
Il ritrovo è fissato per le 9 in Piazza Roma. Da lì partirà un percorso ad anello di 9,5 km, con un dislivello di circa 300 metri e una durata stimata di quattro ore. Un’occasione per camminare tra i boschi e i crateri vulcanici che rendono unico questo territorio, godendo di panorami mozzafiato e di una natura incontaminata.
La quota di partecipazione è di 10 euro, e 5 euro per ogni iscrizione, insieme alle eventuali donazioni spontanee, saranno devoluti alla Fondazione Airc per sostenere la ricerca sul tumore al seno. La partecipazione è a numero limitato e la prenotazione è obbligatoria al numero telefonico 334.1546609 (anche via WhatsApp). Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a museovulcanologico@gmail.com.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.