Al Teatro del Carmine Perla Ambrosini e Silvia D'Anastasio portano in scena "The Wasp"

Due amiche, un passato irrisolto e un incontro che rischia di trasformarsi in un gioco pericoloso. È "The Wasp", lo spettacolo di drammaturgia inglese contemporanea, firmato da Morgan Lloyd Malcolm, che sarà portato in scena venerdì 10 ottobre alle 21 al Teatro del Carmine di Orvieto per la regia di Valentina Cognatti da Perla Ambrosini e Silvia D'Anastasio, in collaborazione con "Io ci sono per". Un testo tagliente e crudo, una storia che non lascia respiro, un thriller psicologico dalla trama ricca di colpi di scena con "un andamento contemporaneamente inquietante e confusamente frizzante".
Heather e Carla si incontrano dopo molti anni ed il loro dialogo, caratterizzato da un linguaggio diretto e tagliente, darà vita ad una serie di svolte che invischieranno le protagoniste in una spirale sempre più serrata di eventi. Il testo è un chiaro promemoria della persistenza del passato nel presente, del continuo riproporsi di ombre e menzogne anche nelle amicizie più insospettabili, del delicato gioco di potere che ha luogo nel rapporto tra esseri umani.
La regia dello spettacolo - finalista all'International Fringe Encore Series di New York, menzione speciale Soho Playhouse New York e Goethe Institute, consigliabile a un pubblico maggiore di 14 anni - propone l’opera nella sua dissacrante semplicità, in una scenografia simbolica e scarna; l’attenzione della messa in scena sarà rivolta all’orchestrazione di una tensione mai banale, data dal muoversi dei personaggi nel loro spazio fisico e mentale, teatro di quotidiana violenza e fonte di domande irrisolte sull’animo umano.
Traduzione: Enrico Luttmann
Organizzazione: Alice Staccioli
Aiuto regia: Martina Grandin
Scenografia: Michelangelo Raponi
Produzione Margot Theatre Company
Per ulteriori informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
346.6226892 - info@margot-theatre.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.