"La Valle Incantata" propone la visita agli scavi della Villa Romana di Poggio Gramignano

Tornano le iniziative del festival diffuso "La Valle Incantata. Itinerari tra arte, storia e natura" con le straordinarie bellezze dell’Umbria Meridionale che stupirono Lord Byron e conquistarono pittori del talento di Jean Baptiste Camille Corot, che la resero immortale nelle loro opere oggi esposte in tutto il mondo. Per i visitatori del presente, si rinnova la meraviglia della scoperta di questo territorio.
Domenica 28 settembre sarà protagonista Lugnano in Teverina con "L'Archeologia e la Villa Romana di Poggio Gramignano". Si inizia con il "Museum Talk" dedicato alla villa e al suo paesaggio, con visita agli scavi e lettura del paesaggio che ha ispirato la costruzione della villa rustica, e la visita guidata agli scavi "Dialoghi sulla Storia" a cura del nuovo direttore del Museo Civico, l'archeologo Matteo Serpetti, e Celina Fontana, guida specializzata, che condurrano una riflessione sulla storia della villa in rapporto al paesaggio e sui motivi per cui è stata costruita proprio in quel luogo.
L'appuntamento è alle 10.30 all'Antiquarium del Museo Civico, in Viale della Rimembranza 7. L'incontro è aperto a tutti (fino a esaurimento posti), partecipazione gratuita.
Per ulteriori informazioni:
339.8929659 - fontanacelina@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.