"In Cammino per un nuovo Umanesimo". Giornata di riflessione e tutela della Valle del Paglia e dell'Altopiano dell'Alfina

Nell'ambito del Tempo del Creato 2025 e della Giornata della Pace, si terrà lunedì 29 settembre "In Cammino per un nuovo Umanesimo", iniziativa per la tutela della Valle del Paglia e dell'Altopiano dell'Alfina. Una giornata di cammino, incontri e riflessioni dedicata alla valorizzazione e alla salvaguardia del territorio promossa dall'Asd Polisportiva Castel Viscardo, in collaborazione con Gianluca Forti, la Parrocchia della Santissima Annunziata, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Castel Viscardo.
Questa tappa si inserisce nell’ambito del passaggio del "Cammino per un nuovo Umanesimo", partito da Amelia e che si concluderà domenica 5 ottobre ad Arcidosso. Un cammino ideato, pensato e costruito da Paolo Piacentini.
Questo il percorso da Orvieto a Castel Viscardo:
ore 8 – Partenza dalla Sede Scout Agesci Orvieto 1 "Punto del Sole" (in località Tamburino – Orvieto)
ore 11.15 – Arrivo a Castel Viscardo e visita al centro storico
ore 12 – Ritrovo al Belvedere del Pinaro, Luogo del Cuore FAI e punto di osservazione sul fiume e sulle tre regioni. Momento di riflessione sulla pace e osservazione della Valle del Paglia e delle sue criticità.
ore 12.40 – Visita alla Chiesa Parrocchiale della Santissima Annunziata
ore 13 – Pranzo conviviale nella Sala Sant’Agostino, con condivisione di prodotti della tradizione dell’Alfina (bruschette, frittate alle erbe, legumi dell’Altopiano, insalate, frutta). Offerta libera devoluta a favore di Gaza.
ore 14 – Visita al Museo Etnografico e del Cotto, parte dell’Ecomuseo del Paesaggio Orvietano
Questo il percorso da Castel Viscardo a Torre Alfina:
ore 15 – Partenza per Torre Alfina e cammino lungo la Via di San Felice
ore 16 – Visita alla Necropoli delle Caldane
ore 18 – Arrivo a Torre Alfina e visita a uno de "I Borghi più belli d'Italia"
ore 18.30 – Attività di approfondimento presso l’Ostello "Podernovo" nella Riserva Naturale Monte Rufeno, a cura di RedFox Natural Survival
La giornata intende sensibilizzare cittadini, associazioni e istituzioni sull’importanza della riqualificazione fluviale e sulla difesa del patrimonio naturale e culturale della Valle del Paglia e dell’Altopiano dell’Alfina, promuovendo al tempo stesso momenti di comunità, spiritualità e convivialità.
Per ulteriori informazioni:
329.2081122 - 329.2605169
polisportivacastelviscardo@gmail.com
museo.fiore@gmail.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.