"Persona, libertà, comunità: un incontro tra i saperi e le differenti culture"

Sabato 4 ottobre Todi sarà tra le protagoniste di "Il sapere è di tutti – Una lezione in piazza", l’iniziativa culturale nazionale promossa dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi che, in contemporanea, coinvolgerà oltre venti comuni italiani. Per un giorno, oltre venti città italiane saranno unite da un unico filo conduttore: rendere il sapere un bene condiviso, accessibile a chiunque. In contemporanea, i docenti dell’Università degli studi Guglielmo Marconi terranno lezioni pubbliche in presenza, trasformando le piazze in luoghi di dialogo, incontro e riflessione.
A Todi, l’appuntamento sarà affidato al professor Tommaso Valentini, che proporrà un intervento dal titolo "Persona, libertà, comunità: un incontro tra i saperi e le differenti culture", un’occasione preziosa per vivere la cultura come parte integrante della vita cittadina. L’iniziativa promossa dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi e sostenuta dal Comune di Todi e dall’ente pubblico "La Consolazione Etab", nasce con l’intento di avvicinare il mondo accademico alle comunità locali, rendendo la cultura un patrimonio accessibile e condiviso.
L’appuntamento è fissato per le 11 nella Sala Vetrata dei Voltoni Comunali ed è aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza. Todi sarà capitale del sapere, parte di un progetto che unisce città e università in una grande lezione collettiva.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.