Marino Bartoletti presenta "Il Festival degli Dei" al Teatro Boni

"Un evento così non si era mai visto: né si sarebbe più visto per l’Eternità. Il Grande Vecchio aveva sempre avuto una passione per la musica, ma nessuno avrebbe immaginato che potesse ideare uno spettacolo del genere. Ed ecco allora la versione paradisiaca del Festival di Sanremo, con tutte le leggende che vi avevano preso parte e che ora erano nel Luogo: da Mia Martini a Domenico Modugno, da Gabriella Ferri a Mino Reitano, da Umberto Bindi a Ivan Graziani, da Lucio Dalla a Rino Gaetano, da Little Tony a Giorgio Gaber, da Milva a Sergio Endrigo, da Giuni Russo a Enzo Jannacci, da Mango a Claudio Villa, da Pierangelo Bertoli a Toto Cutugno a tanti, tanti altri".
Chi avrebbe vinto "Il Festival degli Dei"? La risposta è nelle 396 pagine dell’omonimo libro di Marino Bartoletti, pubblicato nel 2024 da Glifi Gallucci e al centro dell’ultimo incontro della rassegna estiva "Cultura alla Fonte della Rugarella", promossa dal Comune e dalla Biblioteca Comunale di Acquapendente in collaborazione con Demea Eventi Culturali, in programma giovedì 18 settembre alle 21.30 al Teatro Boni. A dialogare con l’autore – giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo che ha legato il suo nome soprattutto allo sport – sarà Alessio Pasquini. L'incontro ad ingresso gratuito sarà allietato, inoltre, dagli intermezzi musicali di Vittorio Montella.
Classe 1949, baffo iconico e garbo di Forlì, Bartoletti oltre ad essere un profondo conoscitore della storia della televisione italiana è anche un grande appassionato del Festival della Canzone Italiana, in assoluto la manifestazione più significativa del panorama radiotelevisivo nazionale che alla musica, abbina spettacolo, costume e cultura. Una tradizione che attraversa due secoli e rispecchia società, tendenze e cambiamenti del Paese al punto che gli ha anche dedicato un Almanacco in cui racconta tutte le edizioni, dalla prima nel 1951, fino a quella del 2024, un resoconto generoso dei fatti, ma anche di aneddoti, atmosfere, pulsioni, curiosità e colpi di scena.
Marino Bartoletti ha diretto, tra l'altro, il Guerin Sportivo, la redazione sportiva delle reti Mediaset e la testata giornalistica sportiva della Rai. Negli anni '90 ha ideato e condotto insieme a Fabio Fazio il talk show domenicale "Quelli che il calcio". Ne "Il Festival degli Dei" – che arriva dopo "La Cena degli Dei" (2020), "Il Ritorno degli Dei" (2021), "La Discesa degli Dei" (2022) e "La Partita degli Dei" (2023), una serie da 120.000 copie – immagina la versione paradisiaca della popolare rassegna canora, dove i grandi della musica italiana si ritrovano a cantare insieme. Un coro celestiale di voci immortali che uniscono le generazioni di ieri e di oggi.
Per ulteriori informazioni:
333.2620276 - www.demeaeventiculturali.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.