L'egittologo Zahi Hawass presenta la sua prima autobiografia "L'uomo con il cappello"

Un grande ritorno a Montefiascone dove mancava dal 2022 quando, in veste di segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità Egizie, fu ospite di Comune e Lions Club. Il celebre egittologo Zahi Hawass, ritenuto uno dei personaggi più autorevoli e carismatici del panorama archeologico internazionale, ha scelto la vicina città falisca per presentare il suo nuovo libro, la prima autobiografia dal titolo "L'uomo con il cappello" – richiamo ironico al copricapo che indossa – in cui racconta la storia della sua vita, al fianco di altre città italiane. Il booktour di settembre partirà, infatti, da Roma per fare tappa anche a Perugia, Torino, Fermo, Civitanova, Latina e Frosinone.
"Siamo emozionati di accogliere nuovamente una personalità così importante e carismatica" confida la sindaca di Montefiascone, Giulia De Santis, dando l'appuntamento a sabato 6 settembre alle 17.30 nella Sala Innocenzo III della Rocca dei Papi, in Piazza Urbano V, con la presentazione del libro del più celebre archeologo del mondo in esclusiva per l’Italia con FAS Editore, traduzione a cura di Stefania Sofra. Un viaggio straordinario tra scoperte, celebrità e passione per l’Egitto insieme a colui che ha riportato alla luce tombe dimenticate, ha difeso con forza il patrimonio culturale del suo Paese e ha incantato milioni di persone con documentari, conferenze e libri, contribuito a riscrivere la storia della civiltà egizia.
Per la prima volta, in questo testo intenso e appassionato, lo studioso definito "il faraone degli archeologi" racconta in prima persona la sua storia: dagli inizi difficili da studente modesto fino alla fama internazionale. Un percorso fatto di ostinazione, viaggi, scoperte sensazionali e incontri con attori, capi di Stato, scienziati e regnanti. Con uno stile diretto e coinvolgente, si snoda il racconto di una vocazione, la testimonianza di come la passione possa trasformare una vita intera. Un libro che parla a chi ama l’archeologia, ma anche a chi cerca ispirazione, coraggio e autenticità. "L’iniziativa – sottolineano dall'Associazione Culturale Compagnia del Teatro – rappresenta un momento di grande valore culturale.
Non solo per Montefiascone, ma per l’intero territorio, che si conferma punto di riferimento per eventi di respiro internazionale". L’incontro sarà arricchito da una sessione di domande dal pubblico e al termine, dalla possibilità di acquistare il volume e ricevere una copia firmata dall’autore. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Consigliato di arrivare con anticipo per agevolare l'accesso in sala.
Per ulteriori informazioni:
0761.832060

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.