"Musica senza confini" porta sul palco di Palazzo Orca la Jazzschool Berkeley Ensemble

Dopo l'anteprima con il Giuseppe Quartella Quartet a Perugia, la terza edizione di "Musica senza confini" si sposta a Città della Pieve dove lunedì 14 luglio alle 21.30, nella cornice di Palazzo Orca, sarà la volta delle note della Jazzschool Berkeley Ensemble, band composta da giovani musicisti americani in tournèe in Europa ospiti dei festival musicali più importanti, tra i quali anche Umbria Jazz.
La Jazzschool Berkeley Ensemble è un quartetto vincitore del premio DownBeat, composto dai migliori musicisti delle scuole superiori della regione di San Francisco. Diretto da Peter Horvath, propone un repertorio vario, che comprende affascinanti composizioni originali e reinterpretazioni di classici. L'appuntamento è a ingresso libero.
"Musica senza confini" è un festival promosso dall'associazione Adei, sostenuto da Fondazione Perugia e si avvale del patrocinio della Regione Umbria Assemblea Legislativa, dei Comuni di Città della Pieve, Monte Castello di Vibio e Monte Santa Maria Tiberina e di Jazz Around.
Per ulteriori informazioni:
www.musicasenzaconfini.eu

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.