"Tuscia in Jazz for Sla", concerto di Enrico Pieranunzi al Muvis

Castiglione in Teverina si prepara a riabbracciare "Tuscia in Jazz Festival", evento che non è solo musica di alta qualità, ma anche e soprattutto una battaglia a favore della ricerca contro la sla. E quest’anno, il festival torna in grande stile, inaugurando la sua programmazione con un gigante del jazz italiano e internazionale: Enrico Pieranunzi. Il leggendario pianista, compositore e arrangiatore romano si esibirà in un concerto domenica 13 luglio alle 21 al Muvis – Museo del Vino. L’ingresso è libero, con donazioni facoltative interamente devolute alla ricerca contro la Sla.
Con la sua lunga carriera Enrico Pieranunzi, ha realizzato oltre 80 dischi che spaziano dal piano solo a varie formazioni in trio e quintetto con jazzisti come Chet Baker, Lee Konitz, Gabriele Mirabassi, Joey Baron ma anche uno in duo con Bruno Canino, affermazioni in festival come Umbria Jazz e a Montreal, Copenaghen, Berlino, Madrid, e tournée in Giappone con il bassista Marc Johnson e il batterista Joey Baron.
L’appuntamento darà il via a quattro intense giornate di musica e solidarietà, il Tuscia in Jazz for Sla continuerà a Castiglione in Teverina presso il Muvis con altri appuntamenti imperdibili:
– luglio 14 luglio alle 21.30: L’energia contagiosa della Left Bank Big Band from University of South Carolina, un’orchestra americana composta da 28 elementi, animerà il palco.
– giovedì 17 luglio alle 21.30: Sarà la volta della Philadelphia Jazz Orchestra, pronta a incantare il pubblico con le sue sonorità raffinate.
– sabato 19 luglio alle 21.30: Gran chiusura con il concerto “Musica Maestro”, un evento unico che vedrà riuniti 47 maestri di banda della Diocesi di Viterbo. Questi straordinari musicisti si esibiranno gratuitamente, unendo le forze per raccogliere fondi a favore della ricerca contro la sla.
Il concerto di Enrico Pieranunzi e l’intero festival sono resi possibili grazie alla preziosa collaborazione e al contributo dell’Amministrazione Comunale di Castiglione in Teverina, che ha fortemente voluto il ritorno del Tuscia in Jazz, della Banda cittadina e della Pro Loco.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.