eventi

"BottegArt per Gaza", maratona artistica per la libertà e il soccorso umanitario

venerdì 30 maggio 2025

BottegArt Aps promuove "BottegArt per Gaza", una maratona artistica che vuole abbattere il muro dell’indifferenza e accendere un riflettore urgente sulle responsabilità di Israele e dell’Occidente nella brutale offensiva in corso contro la popolazione civile palestinese. Domenica 1° giugno, ai Giardini del Monumento di Acquasparta, dalle 17.30 alle 23, artiste e artisti si alterneranno sul palco per un unico, forte grido: "Palestina libera".

La manifestazione è a sostegno degli interventi di primo soccorso nei presidi ospedalieri di Gaza e della Striscia gestiti da Emergency, con una raccolta fondi destinata all’assistenza sanitaria della popolazione palestinese colpita dai bombardamenti e dalla violenza dell’occupazione.

Una maratona di arte, musica e impegno civile, con le testimonianze di due infermiere di Emergency, di recente rientrate da missioni in Afghanistan e Sudan, un collegamento in streaming con la cooperativa femminile palestinese Aowa, impegnata in prima linea sul territorio, le performance teatrali, musicali e narrative di Ljuba Scudieri, attrice e cantastorie, il trio swing Zonzo composto da Tonino Micori (voce e trombone), Alessandro Deflorio (pianoforte) e Alessandro Ricci (batteria).

E ancora gli attori Thierry Toscan e Martina Giannini, il duo blues Little Blue Slim & Mrs Slim (Mauro Magrini e Arianna Fiandrini), l'attore Stefano de Majo, i John Coffè, trio di chitarre e voci, cantautorato, Stefano Baffetti, attore, Collettivo P, performer teatrali, Alessandro Paolucci, in arte Dio, scrittore, content creator, Falegnameria Marri, band indipendente tra progressive rock, funky jazz, cantautorato e ritmi africani. Nel pomeriggio, spazio anche alla creatività per tutte le età con un laboratorio di disegno a cura dell’artista Nicolas Agus.

"BottegArt per Gaza - anticipano gli organizzatori - è molto più di un evento culturale, è un atto di resistenza civile. Insieme agli artisti, hanno aderito all’appello per il cessate il fuoco: All Eyes on Palestine Perugia, Amnesty International Umbria, ANPI Umbria, Arci Terni, Cospe Onlus, Famiglie Arcobaleno Umbria, Libera Acquasparta. Un grazie sentito a tutte e tutti gli artisti che con generosità mettono a disposizione la propria arte per questa urgente azione umanitaria. Invitiamo Istituzioni e cittadinanza a partecipare, a sostenere, a esserci. La presenza è il primo passo per costruire consapevolezza, giustizia e libertà. Non possiamo più tacere: fermiamo il genocidio, fermiamo l’occupazione. Palestina libera, ora". 

Per ulteriori informazioni:
349.3119761 - bottegart@gmail.com 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.