eventi

Unitre, per il Laboratorio di Lettura Emozionale "La poesia è donna"

martedì 20 maggio 2025

Al termine dell’Anno Accademico 2024/2025 si moltiplicano all'Università delle Tre Età di Orvieto gli eventi conclusivi di corsi e laboratori. Lunedì 26 maggio, alle 18, nella sede di Palazzo Simoncelli (Piazza del Popolo, 17) allieve e gallievi del Laboratorio di Lettura Emozionale curato dall'attore e regista Gianluca Foresi presenteranno "La poesia è donna", un repertorio di perle poetiche e letterarie scelte ed interpretate con raffinata competenza.

Il saggio finale quest'anno prenderà la forma di una lettera aperta arricchita dalle note delle giovani allieve della classe di Pianoforte della Scuola Comunale di Musica "Adriano Casasole" del Maestro Riccardo Cambri in un ideale scambio emozionale fra le varie età che rendono sorprendentemente viva e vitale l'Unitre di Orvieto.

"La poesia - afferma Foresi - è la voce più profonda dell’anima. È un linguaggio che ci permette di esprimere il dolore, la sofferenza ma anche il sublime gioco della nostra esistenza. E quando tutto questo è incarnato dalle parole che nascono dalla sensibilità femminile, allora quel linguaggio diventa ancora di più messaggio universale. Il lavoro ha affrontato, con le lettrici e i lettori del corso, la poesia tutta al femminile. Un’immersione nel tempo, dal più remoto fino ai nostri giorni, accompagnati dalle diverse voci poetiche che hanno caratterizzato la loro epoca".

L'ingresso è libero dino ad esaurimento posti.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.