Nova Civitas
eventi

"Comunicazione e Intelligenza Artificiale: un nuovo giornalismo per il futuro della democrazia"

lunedì 19 maggio 2025

In un'epoca in cui l'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando ogni ambito della società, Nova Civitas, in collaborazione con il Club "Amici della Stampa" e l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, promuove l’incontro dedicato al tema "Comunicazione e Intelligenza Artificiale: un nuovo giornalismo per il futuro della democrazia", che si terrà a Orvieto sabato 24 maggio alle 15.30 nella Sala Conferenze del Museo Emilio Greco, in Piazza Duomo.

"L'evento - afferma suor Maria Luisa Gatto di Nova Civitas - si propone di affrontare le profonde trasformazioni che l'Intelligenza Artificiale sta generando nel mondo dell’informazione, ponendo l’accento sulle sfide etiche, deontologiche e culturali che i giornalisti sono chiamati ad affrontare e il futuro che si pone per la stessa democrazia, sulla scia anche delle recenti parole del Pontefice Leone XIV rivolte proprio ai giornalisti in occasione del suo discorso ai rappresentanti dei media di tutto il mondo: 'Siate operatori di pace, di fronte al potenziale immenso dell’intelligenza artificiale bisogna avere responsabilità e discernimento'".

All'incontro interverranno i giornalisti Alessandro Maria Li Donni, direttore responsabile del quotidiano online OrvietoLife.it, Beatrice Curci, freelance per la casa editrice Edra e blogger per la testata Rewriters, Elisabetta Stefanelli, caporedattrice della Sezione Cultura e Spettacolo dell'Ansa e  Costantino Coros, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Velletri-Segni.

L'iniziativa offre l'occasione per discutere il futuro dell’informazione e le sfide presenti e future, dove alcune figure professionali stanno scomparendo mentre altre emergono, richiedendo nuove competenze e responsabilità. "La capacità di distinguere informazione e la disinformazione - affermano da Nova Civitas - ha implicazioni importanti per tutti, a cominciare dalla capacità di mantenere solidi i valori della democrazia".

L'entrata è libera e aperta a tutti. Per richiesta collegamento da remoto è possibile inviare un messaggio WhatsApp al numero telefonico 328.1503892. Ai giornalisti iscritti sulla piattaforma Formazione Giornalisti OdG che parteciperanno verranno riconosciuto 5 crediti formativi deontologici.

Per ulteriori informazioni: 
342.0878304

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.