Conferenza su "Castelli ed incastellamento nel Lazio Settentrionale. Secoli X-XIV"

La rassegna "Incontri in Biblioteca. Arte, Cultura e Storia a Caprarola" prosegue con un appuntamento dedicato alla conoscenza del territorio e delle sue radici storiche. Sabato 17 maggio alle 17, presso al Palazzo della Cultura, il professor Giuseppe Romagnoli, archeologo medievista e docente di Archeologia Medievale all'Università degli Studi della Tuscia, terrà una conferenza dal titolo "Castelli ed incastellamento nel Lazio Settentrionale. Secoli X-XIV".
Ad aprire l’incontro sarà Luciano Passini, presidente del Centro Studi e Ricerche di Caprarola. Seguiranno i saluti istituzionali del sindaco di Caprarola, Angelo Borgna, e del commissario straordinario della Comunità Montana dei Monti Cimini – SISC, Eugenio Stelliferi. Il professor Romagnoli guiderà il pubblico alla scoperta del fenomeno dell’incastellamento, ovvero la nascita e lo sviluppo degli insediamenti fortificati che, tra il X e il XIV secolo, hanno profondamente trasformato il paesaggio del Lazio Settentrionale.
Attraverso l’analisi delle fonti storiche e archeologiche, la conferenza offrirà una lettura approfondita di una fase cruciale della storia locale, ancora oggi poco conosciuta. L’evento, ad ingresso libero, è promosso dal Centro Studi e Ricerche di Caprarola e dalla Biblioteca Comunale di Caprarola, con il patrocinio del Comune di Caprarola e della Comunità Montana dei Monti Cimini – SISC, e con la collaborazione dell’Associazione Pro Loco Caprarola e presentato come "un'occasione da non perdere per chi desidera approfondire il passato medievale del nostro territorio".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.