eventi

Con l'Unitre dieci anni di testimonianze di un legame speciale fra nonni e nipoti

lunedì 12 maggio 2025

Giovedì 15 maggio, alle 16.30, al Museo Emilio Greco si svolgerà un incontro pubblico promosso dall'Università delle Tre Età di Orvieto che avrà per tema la Borsa di Studio "Maria Teresa Santoro", istituita dal Consiglio Direttivo nel 2014, per focalizzare il significativo rapporto fra nonni e nipoti e contemporaneamente onorare la memoria della professoressa, per tanti anni animatrice dell’Associazione e sempre interessata alle tematiche educative legate all’adolescenza. Dopo dieci anni dalla sua istituzione si è pensato di riportare alla luce tutta la preziosa documentazione, custodita gelosamente nell’Archivio Unitre, che - attraverso una vasta gamma di modalità espressive e comunicative - restituisce emozioni e pensieri rivolti ai nonni da parte dei giovanissimi partecipanti al concorso.

Dopo l’iniziale introduzione del presidente Riccardo Cambri, che ha fortemente voluto l’iniziativa, le relatrici, Maria Barlozzetti e Giuliana Sagratella, storiche componenti delle commissioni esaminatrici del concorso, racconteranno ai presenti le parole più toccanti e i sentimenti rinvenuti negli elaborati, integrandoli con letture, immagini e video. Il consigliere Gabriele Anselmi curerà l'aspetto tecnico. La partecipazione di Mirella Cleri offrirà all’incontro una prospettiva psicologica per sottolineare l’importanza della relazione nonni-nipoti nei legami familiari. Un’analisi preziosa che evidenzia un rapporto affettivo fondamentale per il benessere di entrambe le generazioni.

“Ho personalmente archiviato, negli anni, gli elaborati giunti all’Unitre - afferma il Maestro Cambri - con la cura attenta che quelle testimonianze meritavano. Scritti, immagini, disegni, video, canzoni che emanavano una forte potenza espressiva nell’immediato ma che, considerati integralmente nell’arco temporale di un decennio, possiedono un valore documentale di notevole portata. Il lavoro di analisi e ricerca non poteva che essere svolto da Maria Barlozzetti e Giuliana Sagratella, il cui amore per la Scuola e l’Insegnamento è rimasto appassionato ed intatto, sin dopo il termine professionale delle loro preziose carriere didattiche: ricevano i più affettuosi ringraziamenti.

Grazie a Mirella Cleri per accogliere sempre le nostre richieste di collaborazione con unica sensibilità, a Francesco Ercolani e Gabriele Anselmi per l’impegno tecnico e tecnologico profuso. Infine, ringrazio gli esperti che in questo decennio hanno dato vita alle Commissioni di Valutazione, tutti gli scolari che hanno partecipato al concorso, i docenti e i dirigenti delle Scuole Primarie di Orvieto per aver accolto la nostra proposta". L’ingresso alla conferenza è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Si auspica la partecipazione di giovani, alunni, insegnanti e di chi, in prima persona, in questi primi dieci anni ha contribuito al buon esito dell’evento. L'Unitre ringrazia l’Opera del Duomo di Orvieto per la gentile ospitalità.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.