eventi

Alla scoperta dei terzieri e degli angoli nascosti di Tuscania

mercoledì 7 maggio 2025

Sabato 10 maggio, a partire dalle 15.30, in occasione dell'annuale Fiera Agricola, un evento storico che risale al 1420 e che ogni anno celebra la tradizione agricola, commerciale e culturale del territorio, si torna a Tuscania, per scoprire insieme ad Anna Rita Properzi guida turistica e ambientale escursionistica, il centro antico della sua città, con un percorso attraverso i terzieri, gli antichi quartieri in cui era diviso il borgo, che conservano intatto il fascino medievale e rinascimentale.

"Non una semplice visita guidata - anticipa la guida - ma un viaggio nella storia, con un percorso cittadino ad anello all’interno della cinta muraria, tra vicoli suggestivi e angoli meno conosciuti. Potrete ammirare i capolavori della Chiesa di Santa Maria delle Rose nel Terziere di Castelli, affacciarvi in freschi ed ombreggiati cortili rinascimentali. 

Seguendo la via dell’acqua ammirerete le fontane medievali come la Fontana delle Sette Cannelle nel Terziere di Valle, un tempo alimentate da sorgenti e le monumentali fontane barocche realizzate all’inizio del 1600 dopo la costruzione del primo acquedotto. Nel Terziere di Poggio Fiorentino ci affacceremo al Parco Torre di Lavello dalle mura, per ammirare la Valle del Marta e i colli dove sorsero le basiliche e il palazzo del Rivellino". ll costo di partecipazione è di 10 euro. L'evento è realizzato in collaborazione con l'Ufficio Turistico.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni (necessarie):
333.4912669 (anche WhatsApp) – annaritaproperzi@gmail.com         
https://annaritaproperzi.it/prenota-la-passeggiata/         
https://t.me/lepasseggiatediannarita         

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.