eventi

Nuovo romanzo per Malik Tariq Bashir. Si prensenta "L'osmosi del coc-co-dril-lo"

lunedì 5 maggio 2025

Venerdì 9 maggio alle 17.30 nella Sala Consiliare del Comune di Vitorchiano, nell’ambito dei festeggiamenti previsti per celebrare San Michele Arcangelo, sarà presentato "L'osmosi del coc-co-dril-lo" (Bookabook, 2024), il terzo romanzo di Malik Tariq Bashir, già ospite del borgo nel 2023, dopo "Il leone bianco" (Faligi editore, 2009) e "Il profumo dei Valgesi" (Bookabook, 2022). L’evento, presenziato dalla dottoressa Valentina Naldini, è realizzato in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo, la Pro Loco, il Comune di Vitorchiano e la Libreria BorriBooks di Viterbo. 

Renato Sfamanti, il protagonista del libro, è un uomo fotografato nel momento più buio della sua vita. A lungo ha scelto un volo miope e scomposto. Privo di una direzione reale, delimitata solo dal rifiuto di quella imposta, è fuggito in modo cieco dai propri fantasmi. Un sognatore, dunque, preda di passioni e promesse colorate, solo come un bambino pronto a dimostrare al padre e al mondo la bontà della propria rotta, dimenticando la bussola. Distratto e attratto da tutto ciò che è adrenalinico e sinuoso si è perso.

Sarà un coccodrillo, anzi, un coc-co-dril-lo a fornirgli un alibi di riscatto: l’uomo ne percorrerà le orme cercando di svelarne il mistero, ma sarà il rettile a rilasciare qualcosa in lui, un frammento di infinito pronto a dilatarsi in mille sfaccettature e ad aprire un’ultima porta. Dietro questa, non necessariamente ci saranno glorie, ma umane realtà, debolezze e punti di forza.

L’inquietudine buia in cui l’uomo è immerso accoglierà il giorno e finalmente ne diverrà abile manipolatore. Il coccodrillo diviene uno spunto di riflessione, un varco in cui l’autore convoglia la possibilità di fronteggiare le paure e renderle addirittura nuovo inizio. Alla domanda su cosa abbia spinto Bashir a scrivere il romanzo egli risponde di aver voluto intraprendere una riflessione su come la società sia pronta a puntare il dito contro “gli ultimi” senza una visione di profonda comprensione che ne sappia raccontare la storia e le parole non dette.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.