In Sala Capitini Claudia Conte presenta il libro "La voce di Iside"

Sarà presentato martedì 15 aprile alle 18 nella Sala Capitini di Marsciano, il libro "La voce di Iside", un'indagine sui turbamenti, le inquietudini e i malesseri della Generazione Z a cura della giornalista, conduttrice e scrittrice Claudia Conte, sensibile ai temi sociali al punto da essere insignita del titolo di Ambasciatrice di Pace. Un volto giovane, ma autorevole per parlare di giovani non solo ai giovani.
In 24 capitoli+1 che coprono 223 pagine, l’autrice ha inteso raccontare quanto si rispecchi nella protagonista, che supera le sue fragilità seguendo una vocazione sincera che la spinge a spendersi per gli altri. La 18enne del libro, infatti, a causa della pandemia e di una serie di problemi familiari, si è isolata in un mutismo selettivo. Sara il volontariato a darle una nuova speranza.
Accanto all’autrice parteciperanno all’incontro, moderato dal direttore di Rai Umbria Giovanni Parapini, Donatella Tesei, già presidente della Regione Umbria, Francesca Pieri, avvocato coordinatore della Commissione Consiliare "Progetto donna”, Francesca Mele, avvocato esperto in diritto di famiglia, e Maria Cristina Zenobi, presidente dell’Associazione "Nel nome del rispetto", promotrice della Giornata Nazionale del Rispetto che si celebra il 20 gennaio.
Queste le parole del sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco: "Costruire una comunità coesa fondata sui valori del rispetto, credo emerga fortissimamente nel libro di Claudia Conte, sempre molto impegnata su questi temi. 'La voce di Iside' è un racconto positivo che manda un messaggio di speranza. Ma accanto alla speranza serve un lavoro fatto ogni giorno nelle scuole, nella società, nella riqualificazione urbana delle periferie, nella costruzione di una cultura della legalità, del rispetto per le persone, per la donna. Questa è la chiave di svolta nella costruzione di una cultura condivisa contro i femminicidi, le violenze, il bullismo, contro ogni tipo di di prevaricazione".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.